Cure termali 2023, dodici giorni di trattamenti per i cittadini: domande entro il 16 giugno

Castrocielo - Cure dal 3 al 15 luglio per i cittadini che ne abbiano necessità. Dall'Amministrazione comunale tutte le informazioni

Castrocielo – Avviso per le “Cure termali 2023”, dal 3 al 15 luglio. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al prossimo 16 giugno. Possono usufruire di questo servizio i cittadini residenti nel Comune di Castrocielo che abbiano compiuto il 60° anno di età, che siano autosufficienti ed in condizioni di viaggiare autonomamente.

Possono altresì usufruire del servizio anche cittadini di età inferiore ma solo se con patologia certificata. I cittadini interessati possono fruire delle cure termali per patologie con cicli di fanghi e bagni terapeutici, balneoterapia, inalazioni e aerosol, insufflazioni endotimpaniche. Il periodo di cura sarà articolato su 12 giorni consecutivi escluse le domeniche.

Rimane a carico degli utenti partecipanti la quota di partecipazione ammontante ad € 3,10 -se esenti – oppure ad € 55,00 se non esenti, da versare direttamente presso lo stabilimento termale.

La domanda di partecipazione, redatta esclusivamente sul modello reperibile c/o l’Ufficio Servizi Sociali e/o sul sito www.comune.castrocielo.fr.it – “Sezione Avvisi” – “News”, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 16.06.2023, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’ufficio Servizi Sociali, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, o telefonare al numero 0776 79001 int.8.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -