Da cameriere in pizzeria ad avvocato: la storia di Mateo Zemblaku, neo segretario del Psi

Schietroma racconta come conobbe quel giovane proveniente dall'Albania e il grande impegno da lui profuso nello studio e nella politica

Faceva il cameriere in una pizzeria. Era arrivato in Italia dall’Albania. Poi l’incontro con Gian Franco Schietroma, proprio nell’attività in cui lavorava. Ora, oltre a svolgere la professione di avvocato, è anche il neo segretario cittadino del Psi.

Quella di Mateo -ha affermato Schietroma, al quale abbiamo chiesto di tracciare un profilo di Zemblaku – è veramente una bella storia. L’ho conosciuto 5 anni fa in una pizzeria, dove faceva il cameriere. Gli proposi di iscriversi al PSI, cosa che egli fece con entusiasmo. Da quel momento ha compiuto una notevole crescita culturale e politica. Dal punto di vista professionale, continuando nel suo lavoro di cameriere, ha studiato con profitto, laureandosi in giurisprudenza, conseguendo poi il master in Istituzioni di Diritto Parlamentare per consulenti d’assemblea e, quindi, superando l’esame da avvocato. Oggi è un ottimo professionista.

“Nel frattempo – ha aggiunto Schietroma – ha coltivato l’impegno politico, diventando dapprima segretario dei giovani socialisti, successivamente vice segretario cittadino del PSI ed infine, con la preziosa guida politica di Gerardina Morelli, nei giorni scorsi è stato eletto, all’età di 33 anni, segretario della sezione PSI ‘Dante Schietroma’ di Frosinone.

“Mateo Zemblaku – ha evidenziato – è davvero un fulgido esempio di umiltà e di operosità, un giovane che si è fatto da solo e che merita l’ammirazione e l’apprezzamento della nostra società, a dimostrazione che da altre nazioni, come in questo caso l’Albania, possiamo ricevere il valido contributo di persone serie e capaci, che costituiscono un indubbio arricchimento per la comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -