Dalla Ciociaria al valico di Forca d’Acero, strada da incubo: il versante laziale ghiacciato e pericoloso

Gli automobilisti in transito prima di mezzogiorno hanno trovato il versante laziale completamente coperto di ghiaccio e pericoloso

Tantissime le segnalazioni da parte degli utenti della strada che nella mattinata odierna hanno tentato di dirigersi verso Forca D’Acero oppure scendere a valle: le basse temperature della notte hanno favorito la formazione di lastre di ghiaccio sulla SR 666, ovvero la via che da Sora sale in direzione Forca D’Acero per l’appunto. Medesima situazione sul versante San Donato, anche la SR 509 risultava impraticabile in quanto completamente gelata.

Tantissimi i disagi per gli utenti della strada, in molti hanno preferito fare inversione ad “U” creando ulteriori pericoli alla viabilità. Legittima l’indignazione di automobilisti e passeggeri, intere famiglie “incastrate” su entrambe le direzioni di marcia. Una leggerezza commessa da chi che gestisce la manutenzione? Nonostante le previsioni meteorologiche avessero annunciato il brusco calo delle temperature, è bastato un velo di nevischio per creare il panico e mettere in pericolo gli utenti della strada. E, guardando indietro nel tempo, non è la prima volta che si verificano simili problematiche.

La redazione di Frosinone News ha contattato il sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio, il quale si è immediatamente attivato ed ha sollecitato Astral per la pulizia della SR666 e della SR509. Alle ore 12:00 circa le strade sono state messe in sicurezza, quando ancora numerosi veicoli erano fermi bordo carreggiata per evitare il peggio. Per dovizia di cronaca è doveroso aggiungere che sul versante abruzzese, a fronte delle abbondanti nevicate, nessun disagio è stato registrato. Dal passo di Forca d’Acero in poi il versante era stato completamente pulito e messo in sicurezza sin dalle primissime ore della mattinata.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -