Dalla politica ai valori dello sport, Gioventù Nazionale sul campo da gioco

Sabato il secondo torneo di calcio a 5 organizzato da Gioventù Nazionale Frosinone con oltre 60 partecipanti

Si è svolto nella giornata di sabato 14 giugno il secondo torneo di calcio a 5 organizzato da Gioventù Nazionale Frosinone. Un’intera giornata dedicata ai valori dello sport, della socialità e della beneficenza. Oltre 60 giovani coinvolti che si sono affrontati sul rettangolo di gioco. Grandissima la soddisfazione degli organizzatori. 

“Abbiamo voluto organizzare insieme a tutto il gruppo di Gioventù Nazionale Frosinone – Spiega la Presidente Alessandra Vona – questo evento sportivo per cercare di coinvolgere più giovani possibili della nostra città, condividendo con loro valori sociali che giornalmente diffondiamo. Attraverso lo sport abbiamo cercato di fare squadra, comunità e spingere i giovani a pensare anche a tematiche di interesse sociale. La manifestazione è andata benissimo e siamo contentissimi della risposta giovanile”.

Il plauso arriva anche dal Presidente Provinciale di Gioventù Nazionale Armando Conte: “Un piacere aver partecipato a questa manifestazione dove giovani di varie fasce di età si sono sfidati sui campi di calcetto. Per un’intera giornata ci si è dedicati esclusivamente alla vita reale, allo sport e alla socialità, abbandonando per qualche ora la vita digitale e riscoprendo la bellezza del condividere gioia e sacrificio e sopratutto valori nobili. I miei più sentiti complimenti alla presidente Vona e a tutti i ragazzi di Gioventù Nazionale Frosinone che tutti insieme hanno dato vita ad una manifestazione sportiva di grandissimo livello”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -