Decoro e pulizia, al via gli interventi in diverse aree del capoluogo

Frosinone - Proseguono gli interventi messi in campo dall'assessorato all'Ambiente su indirizzo del sindaco Mastrangeli e del Vice Scaccia

Proseguono gli interventi su tutto il territorio comunale per valorizzare decoro e ornato urbano, su indirizzo del Sindaco, Riccardo Mastrangeli, coordinati dall’assessorato all’ambiente del vicesindaco Antonio Scaccia.

“Una città più bella e pulita deriva dall’attenzione e dalla cura profuse da ognuno di noi, come del resto abbiamo ribadito anche in occasione del lancio della campagna di comunicazione ambientale Frosinone sei tu! – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli -. L’Amministrazione comunale deve, naturalmente, fare la sua parte ed è per questo che intendiamo tenere sempre alta l’attenzione sugli aspetti fondamentali della cura dei beni comuni e del patrimonio verde del capoluogo. Il Comune, mediante gli uffici comunali preposti, continuerà incessantemente a intervenire su tutto il territorio, per garantire sicurezza e decoro”.

“Nei giorni scorsi, l’impresa che ha in gestione la cura e la gestione dei parchi e giardini, con la supervisione dell’ufficio comunale ambiente, ha provveduto alla pulizia e alla sistemazione dell’area che comprende la scalinata che conduce all’IIS Turriziani, su via Acciaccarelli – ha dichiarato il vicesindaco Scaccia –. L’intervento in questione, realizzato anche in considerazione di una segnalazione dell’assessore Fabio Tagliaferri, rientra all’interno del calendario di operazioni di pulizia e manutenzione del centro storico, in sinergia con l’assessore Danilo Magliocchetti.

Gli operatori hanno provveduto, inoltre, alla pulizia, al taglio dell’erba e alla rifilatura delle siepi, con sistemazione degli ambienti e delle aiuole di pertinenza, del centro sociale diurno di via Armando Fabi. Manutenzione, prevenzione, decoro e pulizia sono le direttrici degli interventi che stiamo realizzando in tutta la Città di Frosinone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -