Degrado al Lago di Canterno, il consiglio vota all’unanimità la mozione di Berretta

Il consigliere comunale della Lega invita il presidente del parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi ad assumere provvedimenti

Il Consiglio comunale di Ferentino ha espresso voto unanime sul degrado al Lago di Canterno nell’area di competenza. Ad esprimere soddisfazione Maurizio Berretta, capogruppo della Lega, che a tal riguardo ha presentato una mozione.

Da mesi – ha evidenziato Berretta – stiamo cercando di mantenere alta l’attenzione sul degrado insistente nel versante Ferentino – Fiuggi, l’abbandono della manutenzione ordinaria e straordinaria da parte dell’Ente Parco Regionale di gestione e la poca sensibilità dei Consiglieri Regionali del territorio è evidente, è di fatto sotto gli occhi di tutti. Il Consiglio comunale tutto ieri ha risposto in modo forte ed ad una sola voce, il lago di Canterno è una risorsa naturale da tutelare e da valorizzare allo stesso tempo, non si permetterà a nessuno di strumentalizzare per fini politici la fruizione ed il rilancio di quel territorio”.

Ho proposto ed ottenuto il voto favorevole, per le sollecitazione all’Ente Parco di competenza, ad effettuare una manutenzione ordinaria e costante, di valorizzare la ciclabile e le aree di fruizione turistiche insistenti in loco, di richiedere un tavolo di concertazione con i responsabili regionali e di gestione, per definire lo sviluppo complessivo e non di singoli appezzamenti nell’ intera area naturale, ed ancora, la cosa più importante, di richiedere alla Regione Lazio, la rivisitazione della legge  sui parchi e le aree naturali approvata nel 2016, che in modo indecoroso consegno’ Canterno alla gestione e competenza dell’Ente Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi”.

“Fu proprio quello l’errore cruciale dell’allora assessore regionale all’ambiente Mauro Buschini, forse incapace di garantire i nostri territori o forse con in testa un disegno politico ben preciso. L’obiettivo della rivisitazione della legge è quella di ridare all’area di Canterno l’attenzione e la centralità dovuta, con una gestione locale. Ci auguriamo che l’intervento di bonifica e manutenzione avvenga in tempi rapidissimi, alla luce anche del volgere della stagione estiva, gli Enti Parco, le Comunità Montane sono enti che hanno una funzione ben precisa, diversamente è bene che vengano abrogati definitivamente.” Conclude Berretta,

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -