Diaconia, storie di rinascita protagoniste della trasmissione Rai “Sulla via di Damasco”

La trasmissione, dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, con protagonista Diaconia, andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3

Un viaggio attraverso le storie di riscatto, cambiamento e crescita possibili grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Diaconia. A proporlo sarà “Sulla via di Damasco”, il  programma RAI di approfondimento che racconta i valori positivi della solidarietà, della spiritualità e della tradizione cristiana, dando voce a quanti ogni giorno affrontano la sfida della pace e della fraternità, in vari ambiti della vita.

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, un’antica struttura riconvertita nel 2014 dalla stessa Cooperativa Diaconia in albergo diffuso.

Protagonisti della trasmissione saranno i percorsi di vita di tre persone che in Diaconia hanno trovato uno snodo decisivo che ha cambiato il loro presente superando le proprie fragilità. Telecamere puntate sui territori di Veroli, Frosinone e Formia alla scoperta di quei percorsi di accoglienza capaci di rigenerare speranza nella vita di persone disabili, migranti e poveri.

Ospite della puntata, Marco Toti direttore della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Toti è stato tra i promotori della nascita della Cooperativa Diaconia, oggi ente no profit gestore dei servizi e delle strutture della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed impegnata su tanti fronti. Tra le attività svolte dagli oltre 200 dipendenti di Diaconia ci sono l’accoglienza dei migranti, i servizi dedicati a persone con disabilità, l’assistenza e la cura degli anziani, l’educazione scolastica, il sostegno ai poveri, l’aiuto a donne vittime di violenza, l’agricoltura sociale e il turismo sostenibile.

La trasmissione con protagonista Diaconia andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -