Diaconia, storie di rinascita protagoniste della trasmissione Rai “Sulla via di Damasco”

La trasmissione, dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, con protagonista Diaconia, andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3

Un viaggio attraverso le storie di riscatto, cambiamento e crescita possibili grazie al lavoro della Cooperativa Sociale Diaconia. A proporlo sarà “Sulla via di Damasco”, il  programma RAI di approfondimento che racconta i valori positivi della solidarietà, della spiritualità e della tradizione cristiana, dando voce a quanti ogni giorno affrontano la sfida della pace e della fraternità, in vari ambiti della vita.

La conduttrice Eva Crosetta presenterà la trasmissione direttamente dal Monastero di Sant’Erasmo a Veroli, un’antica struttura riconvertita nel 2014 dalla stessa Cooperativa Diaconia in albergo diffuso.

Protagonisti della trasmissione saranno i percorsi di vita di tre persone che in Diaconia hanno trovato uno snodo decisivo che ha cambiato il loro presente superando le proprie fragilità. Telecamere puntate sui territori di Veroli, Frosinone e Formia alla scoperta di quei percorsi di accoglienza capaci di rigenerare speranza nella vita di persone disabili, migranti e poveri.

Ospite della puntata, Marco Toti direttore della Caritas Diocesana di Frosinone-Veroli-Ferentino. Toti è stato tra i promotori della nascita della Cooperativa Diaconia, oggi ente no profit gestore dei servizi e delle strutture della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino ed impegnata su tanti fronti. Tra le attività svolte dagli oltre 200 dipendenti di Diaconia ci sono l’accoglienza dei migranti, i servizi dedicati a persone con disabilità, l’assistenza e la cura degli anziani, l’educazione scolastica, il sostegno ai poveri, l’aiuto a donne vittime di violenza, l’agricoltura sociale e il turismo sostenibile.

La trasmissione con protagonista Diaconia andrà in onda domenica 7 gennaio alle 7:30 su RAI 3.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -