Dieciminuti Film Festival, domani la premiazione

Ceccano, domani si chiude la 17esima edizione del Dieciminuti Film Festival concorso internazionale dedicato al cinema breve

Ceccano – Dieciminuti Film Festival 17, partita il 28 marzo l’edizione 2022. Domani la chiusura della manifestazione.

“Con il patrocinio della Città di Ceccano, l’Associazione Culturale IndieGesta terrà la 17esima edizione del Dieciminuti Film Festival, concorso internazionale dedicato al cinema breve, in programma dal 28 marzo al 2 aprile 2022 al cineteatro Antares di Ceccano al grido di… “People have the power”. – Lo scrive in una nota il Comune di Ceccano.

“Ricordiamo che il Dieciminuti Film Festival, è stato ideato nel 2005 dall’Associazione culturale IndieGesta, ed è riuscito a diventare in poco tempo una delle rassegne dedicate al cinema breve più importanti d’Italia. Dopo la bella esperienza estiva della 16esima edizione, nella suggestiva cornice dei Giardini di Castel Sindici di Ceccano, quest’anno il grande ritorno in sala! Al cinema teatro Antares, in quella che è, di questo panorama, ‘la dimensione naturale’, pronti ad offrire al pubblico una rassegna del cinema ancora più bella.

A tenere le redini della Selezione Ufficiale – prosegue la nota – come Presidente di Giuria sarà il maestro Sandro Miller, a conferma del grande legame che il fotografo pubblicitario di fama internazionale ha suggellato con l’associazione IndieGesta dopo la bellissima collaborazione (insieme all’Accademia di Belle Arti di Frosinone) che ha regalato alla Ciociara la mostra Malkovich, Malkovich, Malkovich. A capo della giuria ufficiale del Dieciminuti Film Festival, avrà al suo fianco Gabriel Carlevale, Giuseppe Guerrera, Matteo Russo, Cristina Cavicchini, Ioana Jitariuc, Ludovica Vavalà e Daniele Fontana in rappresentanza di IndieGesta.

Sul fronte delle animazioni, la giuria sarà presieduta da Cinzia Angelini, animatrice, story artist e regista italiana tra le più affermate del settore. Un’esperienza, la sua, consolidata anche dalle numerosissime collaborazioni con le più importanti major americane tra cui Warner Bros, Dreamworks, Disney Animation Studios e Sony. Tra i lavori che sono stati realizzati con il suo prezioso contributo si annoverano titoli come Balto, Spirit, Spider-Man 2, Minions, Cattivissimo Me 3 e una lunga lista che sarebbe pressoché impossibile stilare in poche righe. A darle supporto nel lavoro di valutazione ci saranno Serena Carcasole, fotografa, regista e docente di Media Art, e Francesco Maura come rappresentante di IndieGesta.

Non mancheranno gli spazi di approfondimento che gli ospiti regaleranno con gli incontri della sezione FUTURAMA, nella fascia pomeridiana: Daniele Occhipinti, tra i più affermati produttori cinematografici, televisivi e web; gli attori di cinema e tv, ma soprattutto maestri del doppiaggio Giorgio Borghetti e Andrea Walts; Luca Apolito regista e sceneggiatore da più di 15 nel team del Giffoni Film Festival e Vladan Radovic, tra i più importanti direttori della fotografia del cinema italiano che ha lavorato con Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Sidney Sibilia e Matteo Rovere.

Un festival da non perdere, insomma, fino alla cerimonia di premiazione di sabato pomeriggio 2 aprile 2022 che chiuderà il programma con la proclamazione dei vincitori del DFF17. Con uno sguardo rivolto al conflitto in corso nella vicina Ucraina, l’associazione ha voluto inserire nel programma un Concerto per la Pace che si terrà il 29 marzo alle ore 19.00 nella collegiata di San Giovanni Battista.

Tutte le info e i dettagli sui nostri profili social e su www.indiegesta.com e www.dieciminutifilmfestival.com Auguriamo a tutti i visitatori una buona visione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sapori e tradizioni di Serrone, un viaggio tra gusto e cultura: giovedì l’evento

Prima la visita guidata nel centro storico, poi la degustazione prodotti tipici con la Chef Ala Balabyshkina

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -