Dino Iannarilli nominato commissario della Lega da Ottaviani: l’attacco a Bortone

Non si placano le polemiche. Dura presa di posizione contro il consigliere comunale Bortone: ”Parla a titolo molto personale“

“Il coordinatore provinciale, l’On. Nicola Ottaviani, ha proceduto ad indicarmi quale commissario della Lega, per la città di Frosinone. In questa mia funzione e qualifica, mi preme sottolineare che il consigliere comunale Bortone non risulta tra gli iscritti in regola con il tesseramento del partito e, quando esterna, rappresenta, anche con una evidente approssimazione, opinioni del tutto personali. Come possa politicamente fregiarsi ancora della qualifica di capogruppo della Lega, dopo essere confluito in un altro gruppo al Comune, rimane un mistero dello sdoppiamento della personalità politica che, lungi dall’imbarazzare il diretto interessato, costituisce una valida alternativa per il Teatro tra le Porte, quando alla commedia cede il passo la rappresentazione drammatica. – Così in una nota Dino Iannarilli.

Sul BRT, sulla pizza pedonalizzata allo Scalo, sulle Isole pedonali, sul Biodigestore, e su tutte le altre politiche ambientali, la Lega continua ad essere in totale sintonia con il Sindaco Riccardo Mastrangeli, sulla scorta del programma lealmente sottoscritto prima delle elezioni, peraltro in continuità con la programmazione della precedente amministrazione Ottaviani. Chi concepisce le liste ed i partiti come autobus (non elettrici) su cui scendere e salire, come i portoghesi, senza pagare il biglietto, sottraendo il posto a quelli che lealmente hanno concorso, é libero di farlo, interpretando con soddisfazione il ruolo della meteora, per sottolineare la fugacità di un passaggio silente nei corridoi di Palazzo Munari. La Lega, grazie al Cielo, è un’altra cosa”. – Conclude Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -