Dino Iannarilli nominato commissario della Lega da Ottaviani: l’attacco a Bortone

Non si placano le polemiche. Dura presa di posizione contro il consigliere comunale Bortone: ”Parla a titolo molto personale“

“Il coordinatore provinciale, l’On. Nicola Ottaviani, ha proceduto ad indicarmi quale commissario della Lega, per la città di Frosinone. In questa mia funzione e qualifica, mi preme sottolineare che il consigliere comunale Bortone non risulta tra gli iscritti in regola con il tesseramento del partito e, quando esterna, rappresenta, anche con una evidente approssimazione, opinioni del tutto personali. Come possa politicamente fregiarsi ancora della qualifica di capogruppo della Lega, dopo essere confluito in un altro gruppo al Comune, rimane un mistero dello sdoppiamento della personalità politica che, lungi dall’imbarazzare il diretto interessato, costituisce una valida alternativa per il Teatro tra le Porte, quando alla commedia cede il passo la rappresentazione drammatica. – Così in una nota Dino Iannarilli.

Sul BRT, sulla pizza pedonalizzata allo Scalo, sulle Isole pedonali, sul Biodigestore, e su tutte le altre politiche ambientali, la Lega continua ad essere in totale sintonia con il Sindaco Riccardo Mastrangeli, sulla scorta del programma lealmente sottoscritto prima delle elezioni, peraltro in continuità con la programmazione della precedente amministrazione Ottaviani. Chi concepisce le liste ed i partiti come autobus (non elettrici) su cui scendere e salire, come i portoghesi, senza pagare il biglietto, sottraendo il posto a quelli che lealmente hanno concorso, é libero di farlo, interpretando con soddisfazione il ruolo della meteora, per sottolineare la fugacità di un passaggio silente nei corridoi di Palazzo Munari. La Lega, grazie al Cielo, è un’altra cosa”. – Conclude Iannarilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -