Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Dal 5 al 7 settembre, Fiuggi – storica città termale del Lazio, da sempre simbolo di cura e benessere – ospiterà la convention dell’Unità Servizi Centro di Narcotici Anonimi (NA) “Innamorati del Recupero”. 

La convention si terrà all’Hotel Imperiale, in via Prenestina 29. Tema centrale sarà il recupero dalla dipendenza, compreso e vissuto non soltanto come astinenza, ma come percorso di rinascita personale. 

Tre giorni intensi, fatti di storie, sorrisi, lacrime e rinascite, in cui l’amore – inteso come accoglienza, comprensione e sostegno reciproco – sarà il principio spirituale capace di guidare ogni parola pronunciata, ogni mano tesa, ogni sguardo che infonde speranza. 

L’amore come forza di cambiamento

La mission di Narcotici Anonimi è semplice ma rivoluzionaria: offrire un programma di recupero fondato sulla condivisione tra persone che hanno vissuto la stessa esperienza. Qui non esistono giudizi morali, richieste di denaro o promesse miracolose. Esiste solo un percorso di crescita spirituale dove l’amore incondizionato diventa strumento di recupero.

Il cuore del programma si riassume nello slogan “Solo per oggi”: non si chiede l’impossibile promessa di non usare mai più, ma la tregua quotidiana, ventiquattro ore di libertà dalle sostanze. Questa filosofia trasforma l’eternità spaventosa dell’astinenza in piccoli passi gestibili, dove ogni alba rappresenta una nuova possibilità di scelta.

I membri imparano che la dipendenza può essere arrestata attraverso l’astinenza completa e il sostegno di una comunità che comprende la lotta perché l’ha vissuta sulla propria pelle. I dodici passi e le dodici tradizioni offrono una struttura, ma è l’amore reciproco che dà vita al programma.

Il motto “Funziona, se lo lavori funziona” nasconde una verità più profonda: funziona quando si impara ad amare se stessi e gli altri, quando si scopre che la vulnerabilità condivisa genera forza.

Radici e diffusione di un messaggio universale

Narcotici Anonimi nasce a Los Angeles nel 1953 come associazione di auto-mutuo-aiuto basata sul programma dei 12 passi, mutuato dall’esperienza degli Alcolisti Anonimi. 

Dal piccolo gruppo pionieristico californiano, NA è cresciuta fino a diventare un’organizzazione mondiale presente in oltre 140 Paesi, con decine di migliaia di riunioni settimanali in più di 60 lingue. 

In Italia la prima riunione si tenne a Roma nel 1981. Oggi la rete nazionale conta circa 140 gruppi in 19 regioni, per un totale di oltre 200 riunioni in presenza e più di 60 online ogni settimana, offrendo sostegno a chiunque desideri liberarsi dalla dipendenza. 

Un aiuto gratuito, universale, senza barriere

Narcotici Anonimi è gratuita e non affiliata ad alcuna istituzione governativa, religiosa o politica. Il suo unico scopo è condividere esperienze personali per dimostrare che è possibile vivere senza droghe, perdere il desiderio di usarle e riscoprire un nuovo stile di vita. 

Il principio dell’anonimato garantisce sicurezza e rispetto, creando un luogo in cui chiunque desideri smettere possa sentirsi accolto. Le riunioni non sono in contrasto con percorsi terapeutici o comunitari; al contrario, possono rappresentare un valido sostegno sia per chi si sta avvicinando al recupero, sia per chi sta completando un trattamento specialistico. 

Un ponte con le istituzioni 

Oltre al lavoro dei gruppi, NA collabora stabilmente con istituzioni, SerD, comunità di recupero, cliniche, centri di trattamento e operatori sanitari. Un riconoscimento importante del valore del programma è arrivato anche dall’Istituto Superiore di Sanità, che ne attesta l’utilità sociale. 

La realtà del territorio ciociaro

La scelta di Fiuggi non è casuale. La provincia di Frosinone è infatti uno dei territori del Lazio più colpiti dal fenomeno delle dipendenze. Secondo i dati dell’ASL 2024, 2.203 persone sono state seguite dai servizi pubblici per problemi legati a sostanze e comportamenti: 1.401 per stupefacenti, 315 per alcol, 10 per gioco d’azzardo e 477 per altre dipendenze. Numeri che fotografano una situazione non solo medica, ma anche sociale e familiare, che richiede risposte capillari e concrete. 

Attualmente in provincia non esistono gruppi strutturati di NA: la convention rappresenta quindi un’occasione storica per valutare la nascita di una realtà locale a Frosinone, capace di abbattere le barriere geografiche e offrire un punto di riferimento stabile a chi cerca aiuto. 

Un invito alla vita 

La convention inizierà il 5 settembre alle ore 10.30 con una pubblica informazione con i professionisti coinvolti nel recupero dalle dipendenze per poi proseguire fino a domenica attraverso riunioni, workshop e seminari in cui si celebrerà la vita senza l’uso di sostanze.

“Innamorati del Recupero” non è solo il titolo di una convention, ma un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze. 

Tre giorni per dimostrare che cambiare è possibile, che si può ricostruire con dignità il rapporto con sé stessi e con gli altri, che la speranza può diventare contagiosa. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Proteste per l’aumento della TARI, il silenzio dopo gli impegni presi: nuovo appello dei cittadini

Proteste per l'aumento della TARI, i cittadini sollecitano gli amministratori: "Dopo l'impegno al confronto, 10 giorni di silenzio"

Perde il controllo del tir, finisce fuori strada e abbatte un palo: momenti di paura per il conducente

Isola del Liri - Fortunatamente nessun altro veicolo è stato coinvolto, si tratta di un incidente autonomo. Illeso l'autista

Attentato sventato alla festa di Santa Rosa, volevano sparare tra la folla: c’era anche il ministro Tajani

Due cittadini turchi arrestati dalla polizia, trovato un arsenale pronto per colpire. Ora è massima allerta sul fronte attentati

Incidente sul lavoro, giovane operaio schiacciato da una pala meccanica

Anagni - Era intento a manovrare una pala meccanica all’interno di un’azienda quando il mezzo si è improvvisamente ribaltato schiacciandolo

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Minaccia e vessa la compagna, ora la fine dell’incubo: pregiudicato 60enne in guai seri

Paliano - La misura cautelare vieta all'uomo di avvicinarsi alla vittima a una distanza inferiore ai 500 metri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -