Direttivo Upi Lazio, Quadrini: “Necessario un confronto con gli amministratori”

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone presente alla riunione in rappresentanza dell'ente di piazza Gramsci

Nella sede nazionale dell’Upi a Roma si è riunito il Direttivo di Upi Lazio. Tra i punti all’ordine del giorno particolare rilevanza assume l’approvazione del rendiconto per l’anno 2022 e l’assemblea di Upi Lazio, prevista per domani, venerdì 24 febbraio.

“E’ necessario un confronto costante tra noi amministratori provinciali affinché le provincie continuino a rafforzare quel ruolo di punto di riferimento dei comuni” – Sottolinea Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale, presente alla riunione in rappresentanza della Provincia di Frosinone su delega del Presidente Luca Di Stefano.

“Mi preme sottolineare – aggiunge Quadrini – quanto le province stanno maturando l’esigenza di cambiare per essere in condizione di svolgere un ruolo fondamentale nella ripresa dei nostri territori. E con grande orgoglio, posso dire che la provincia di Frosinone è sempre più protagonista di questa crescita avendo dimostrato grande capacità di programmazione e pianificazione di progetti per supportare i nostri comuni nelle attività.”

Il 24 febbraio si svolgerà l’Assemblea a Roma per l’elezione della nuova governance dell’Upi Lazio in cui la Provincia di Frosinone sarà protagonista – “Sono sicuro che questa nuova governance, che verrà eletta nella prossima assemblea, e di cui oggi si sta parlando in prospettiva futura, sarà in grado di a lavorare intorno a progetti che hanno come scopo il benessere dei territori e il miglioramento dei servizi per le nostre comunità. Per questo, per migliorare i servizi alle comunità dei territori che amministriamo, ritengo necessario confrontarsi e lavorare di squadra.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -