Direttivo Upi Lazio, Quadrini: “Necessario un confronto con gli amministratori”

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone presente alla riunione in rappresentanza dell'ente di piazza Gramsci

Nella sede nazionale dell’Upi a Roma si è riunito il Direttivo di Upi Lazio. Tra i punti all’ordine del giorno particolare rilevanza assume l’approvazione del rendiconto per l’anno 2022 e l’assemblea di Upi Lazio, prevista per domani, venerdì 24 febbraio.

“E’ necessario un confronto costante tra noi amministratori provinciali affinché le provincie continuino a rafforzare quel ruolo di punto di riferimento dei comuni” – Sottolinea Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale, presente alla riunione in rappresentanza della Provincia di Frosinone su delega del Presidente Luca Di Stefano.

“Mi preme sottolineare – aggiunge Quadrini – quanto le province stanno maturando l’esigenza di cambiare per essere in condizione di svolgere un ruolo fondamentale nella ripresa dei nostri territori. E con grande orgoglio, posso dire che la provincia di Frosinone è sempre più protagonista di questa crescita avendo dimostrato grande capacità di programmazione e pianificazione di progetti per supportare i nostri comuni nelle attività.”

Il 24 febbraio si svolgerà l’Assemblea a Roma per l’elezione della nuova governance dell’Upi Lazio in cui la Provincia di Frosinone sarà protagonista – “Sono sicuro che questa nuova governance, che verrà eletta nella prossima assemblea, e di cui oggi si sta parlando in prospettiva futura, sarà in grado di a lavorare intorno a progetti che hanno come scopo il benessere dei territori e il miglioramento dei servizi per le nostre comunità. Per questo, per migliorare i servizi alle comunità dei territori che amministriamo, ritengo necessario confrontarsi e lavorare di squadra.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -