Direttori generali Asl, la Commissione sanità regionale ratifica i decreti di nomina

Nominati Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi: il commento della Savo

“Con l’ultima seduta della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali che mi onoro di presiedere, sono stati ratificati i decreti di nomina dei direttori generali delle Asl Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina e dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, rispettivamente nelle persone dei dottori Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi, ai quali rivolgo le mie personali congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. – Così la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, al termine della seduta

Le scelte operate dal presidente Rocca, in qualità di assessore alla Sanità, sui manager che guideranno le Asl della Regione Lazio nei prossimi anni, sono state improntate a un grande equilibrio nella nomina di figure che, nel periodo di commissariamento, hanno dimostrato di avere competenze e caratteristiche perfettamente corrispondenti all’incarico loro affidato, conseguendo gli obiettivi posti dall’amministrazione Rocca di cui gli stessi manager si sono resi interpreti, anche in ruoli ricoperti precedentemente in altre Asl. Importante, poi, il cambio di passo nella Asl Roma 2, la più grande d’Europa, che vede alla guida il dottor Francesco Amato, figura di indiscusse capacità professionali. Ringrazio il presidente Rocca che, nel quadro di un lavoro complesso di riordino della sanità laziale con un preciso indirizzo politico e con una gestione e una programmazione che da mesi ha già dato importantissimi frutti, ha puntato su guide strategiche, mirate alla crescita e al miglioramento dei servizi e dell’offerta sanitari. Ringrazio il direttore della Direzione Salute Andrea Urbani, che ha preso parte alla seduta di Commissione, per aver motivato con puntualità le nomine nell’esclusivo interesse delle Aziende ospedaliere laziali e della loro efficienza in termini di risposte e servizi all’utenza”. – Ha concluso la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»

Frosinone – Nestor, la riqualificazione del teatro comunale va avanti: l’annuncio del Comune

Nessuna revoca del finanziamento. Gli uffici tecnici comunali comunicano che il procedimento prosegue nel rispetto delle norme di legge

Ceccano – Sport e cultura, il candidato Querqui illustra idee e progetti: oggi l’appuntamento

"Visioni concrete per valorizzare i talenti locali, sostenere le associazioni territoriali e creare opportunità di svago": l'incontro alle 18

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -