Direttori generali Asl, la Commissione sanità regionale ratifica i decreti di nomina

Nominati Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi: il commento della Savo

“Con l’ultima seduta della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali che mi onoro di presiedere, sono stati ratificati i decreti di nomina dei direttori generali delle Asl Roma 1, Roma 2, Roma 5, Latina e dell’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata, rispettivamente nelle persone dei dottori Giuseppe Quintavalle, Francesco Amato, Silvia Cavalli, Sabrina Cenciarelli e Maria Paola Corradi, ai quali rivolgo le mie personali congratulazioni e gli auguri di buon lavoro. – Così la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, al termine della seduta

Le scelte operate dal presidente Rocca, in qualità di assessore alla Sanità, sui manager che guideranno le Asl della Regione Lazio nei prossimi anni, sono state improntate a un grande equilibrio nella nomina di figure che, nel periodo di commissariamento, hanno dimostrato di avere competenze e caratteristiche perfettamente corrispondenti all’incarico loro affidato, conseguendo gli obiettivi posti dall’amministrazione Rocca di cui gli stessi manager si sono resi interpreti, anche in ruoli ricoperti precedentemente in altre Asl. Importante, poi, il cambio di passo nella Asl Roma 2, la più grande d’Europa, che vede alla guida il dottor Francesco Amato, figura di indiscusse capacità professionali. Ringrazio il presidente Rocca che, nel quadro di un lavoro complesso di riordino della sanità laziale con un preciso indirizzo politico e con una gestione e una programmazione che da mesi ha già dato importantissimi frutti, ha puntato su guide strategiche, mirate alla crescita e al miglioramento dei servizi e dell’offerta sanitari. Ringrazio il direttore della Direzione Salute Andrea Urbani, che ha preso parte alla seduta di Commissione, per aver motivato con puntualità le nomine nell’esclusivo interesse delle Aziende ospedaliere laziali e della loro efficienza in termini di risposte e servizi all’utenza”. – Ha concluso la presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -