Diritti di infanzia e adolescenza, Savo: “Tutelare i minori per formare adulti consapevoli”

"Questa mattina abbiamo ribadito con forza la necessità di agire con interventi concreti e mirati", spiega la Consigliera Regionale

Un bambino non tutelato oggi domani potrebbe essere un adulto disagiato e un soggetto debole domani. I diritti dei minori devono essere garantiti a qualsiasi costo e noi, donne e uomini delle istituzioni, abbiamo il dovere di salvaguardare l’infanzia da violenze, guerre, pericoli e discriminazioni”, così la presidente della Commissione regionale Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare, e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Alessia Savo, partecipando al convegno nella Sala Mechelli in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

“Questa mattina nella Sala Mechelli della Regione Lazio abbiamo ribadito con forza la necessità di agire con interventi concreti e mirati per tutelare i bambini, i nostri figli, e per assicurare loro la salute psicofisica, il benessere e la crescita in contesti morali e materiali protetti. Le istituzioni devono essere accanto alle famiglie e con loro garantire ai piccoli di vivere serenamente il presente per avere consapevolezza e speranza del futuro.

C’è ancora molto da fare e il mio personale impegno, anche dal punto di vista medico e sanitario, non sarà soltanto garantito ma assicurato attraverso azioni e progetti mirati alla tutela dei minori e del loro percorso formativo”, conclude Savo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -