Disabilità, cambia lo sguardo! Un progetto per i diritti

Disabilità, assistenzialità e diritti delle persone. L'appuntamento è per Mercoledì 8 giugno alle ore 11 presso il locale Fonte Bonifacio VIII

Disabilità, cambio di paradigma: assistenzialità e diritti delle persone. Cambia lo sguardo!

Il Distretto Socio Assistenziale A organizza una conferenza pubblica in collaborazione con il Centro Studi DIVI dell’Università di Torino per promuovere e diffondere i principi della Convenzione Onu e il nuovo approccio che ne deriva. Questo evento è una grande opportunità per il nostro territorio. Persone con disabilità, famiglie, professionisti, amministratori e tutta la cittadinanza: tutti uniti per pensare, riflettere e condividere come poter costruire un mondo, dove ad ognuno sia data la possibilità di vivere su base dell’uguaglianza con gli altri.

Siamo tutti chiamati a costruire insieme dei percorsi possibili che sappiano muoversi nell’ottica dei diritti, riconoscendo alla persona con disabilità il diritto di seguire i propri sogni e desideri. L’appuntamento è per Mercoledì 8 giugno alle ore 11 presso il locale Fonte Bonifacio VIII- Comune di Fiuggi per CAMBIARE LO SGUARDO e iniziare a COSTRUIRE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -