Disabilità, cambia lo sguardo! Un progetto per i diritti

Disabilità, assistenzialità e diritti delle persone. L'appuntamento è per Mercoledì 8 giugno alle ore 11 presso il locale Fonte Bonifacio VIII

Disabilità, cambio di paradigma: assistenzialità e diritti delle persone. Cambia lo sguardo!

Il Distretto Socio Assistenziale A organizza una conferenza pubblica in collaborazione con il Centro Studi DIVI dell’Università di Torino per promuovere e diffondere i principi della Convenzione Onu e il nuovo approccio che ne deriva. Questo evento è una grande opportunità per il nostro territorio. Persone con disabilità, famiglie, professionisti, amministratori e tutta la cittadinanza: tutti uniti per pensare, riflettere e condividere come poter costruire un mondo, dove ad ognuno sia data la possibilità di vivere su base dell’uguaglianza con gli altri.

Siamo tutti chiamati a costruire insieme dei percorsi possibili che sappiano muoversi nell’ottica dei diritti, riconoscendo alla persona con disabilità il diritto di seguire i propri sogni e desideri. L’appuntamento è per Mercoledì 8 giugno alle ore 11 presso il locale Fonte Bonifacio VIII- Comune di Fiuggi per CAMBIARE LO SGUARDO e iniziare a COSTRUIRE.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -