Disagio giovanile, Scelgo Fiuggi: “Un tavolo permanente con scuole, Asl e Forze dell’ordine”

Temi sul Tavolo: sostegno alle categorie fragili, contrasto al disagio, prevenzione dei fenomeni di dipendenza e sicurezza urbana

Fiuggi – “Siamo fermamente convinti che questo non sia il momento del silenzio né tantomeno quello dell’attesa. Sottovalutare gli episodi che si sono ripetuti nelle ultime settimane sarebbe colpevole e pericoloso. Lo abbiamo affermato prima di tutto da genitori e da cittadini e siamo contenti che il Consiglio Comunale di Fiuggi sia stato d’accordo. Siamo convinti che sia il momento di farsi comunità ed indicare la direzione in cui camminare anche per costruire una ‘narrazione alternativa’ che, partendo dalle scuse dovute ed obbligatorie a chi è stato ferito nella propria sensibilità con azioni che non sono state filmate di nascosto ma esibite, possa tutelare la storia di tutti noi di fronte ad ogni tipo di eccesso, dalla gogna mediatica agli atteggiamenti omertosi. Decidiamo subito come affrontare le criticità che abbiamo di fronte nell’ambito di nostra competenza”. Così in una nota Alberto Festa, Alessandro Battisti e Valentina Coladarci del gruppo consiliare Scelgo Fiuggi. 

“Tante questioni urgenti – proseguono – avrebbero dovuto essere all’ordine del giorno del Consiglio Comunale svoltosi lunedì scorso, ci torneremo nelle prossime ore. Lunedì abbiamo scelto di dare una priorità. In attesa che il quadro si chiarisca e che si completino le valutazioni del caso assumendo le decisioni conseguenti, riteniamo fondamentale che la massima assise cittadina abbia concordato nel convocare rapidamente un Consiglio Comunale straordinario urgente che avvii il percorso per l’Istituzione di un tavolo permanente per il sostegno alle categorie fragili, il contrasto al disagio, la prevenzione dei fenomeni di dipendenza e la sicurezza urbana partecipato da Comune di Fiuggi, Distretto Socio Assistenziale A, ASL, Dirigenti Scolastici delle scuole di primo e secondo grado e forze dell’ordine che insistono sul nostro territorio”.

“La costituzione, il coordinamento e la convocazione del tavolo assieme alla predisposizione di una proposta di programma operativo di azioni ed interventi che coinvolga anche associazioni di volontariato ed ambientaliste, potrà essere affidato alla Terza Commissione Consiliare Permanente “Servizi alla Persona”. Nei lavori della Commissione Consiliare e del Tavolo Interistituzionale si potrà tenere finalmente conto della mozione per il contrasto alle dipendenze approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale nel 2019 ed ancora interamente da attuare”. – Concludono da Scelgo Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -