Disagio giovanile, Scelgo Fiuggi: “Un tavolo permanente con scuole, Asl e Forze dell’ordine”

Temi sul Tavolo: sostegno alle categorie fragili, contrasto al disagio, prevenzione dei fenomeni di dipendenza e sicurezza urbana

Fiuggi – “Siamo fermamente convinti che questo non sia il momento del silenzio né tantomeno quello dell’attesa. Sottovalutare gli episodi che si sono ripetuti nelle ultime settimane sarebbe colpevole e pericoloso. Lo abbiamo affermato prima di tutto da genitori e da cittadini e siamo contenti che il Consiglio Comunale di Fiuggi sia stato d’accordo. Siamo convinti che sia il momento di farsi comunità ed indicare la direzione in cui camminare anche per costruire una ‘narrazione alternativa’ che, partendo dalle scuse dovute ed obbligatorie a chi è stato ferito nella propria sensibilità con azioni che non sono state filmate di nascosto ma esibite, possa tutelare la storia di tutti noi di fronte ad ogni tipo di eccesso, dalla gogna mediatica agli atteggiamenti omertosi. Decidiamo subito come affrontare le criticità che abbiamo di fronte nell’ambito di nostra competenza”. Così in una nota Alberto Festa, Alessandro Battisti e Valentina Coladarci del gruppo consiliare Scelgo Fiuggi. 

“Tante questioni urgenti – proseguono – avrebbero dovuto essere all’ordine del giorno del Consiglio Comunale svoltosi lunedì scorso, ci torneremo nelle prossime ore. Lunedì abbiamo scelto di dare una priorità. In attesa che il quadro si chiarisca e che si completino le valutazioni del caso assumendo le decisioni conseguenti, riteniamo fondamentale che la massima assise cittadina abbia concordato nel convocare rapidamente un Consiglio Comunale straordinario urgente che avvii il percorso per l’Istituzione di un tavolo permanente per il sostegno alle categorie fragili, il contrasto al disagio, la prevenzione dei fenomeni di dipendenza e la sicurezza urbana partecipato da Comune di Fiuggi, Distretto Socio Assistenziale A, ASL, Dirigenti Scolastici delle scuole di primo e secondo grado e forze dell’ordine che insistono sul nostro territorio”.

“La costituzione, il coordinamento e la convocazione del tavolo assieme alla predisposizione di una proposta di programma operativo di azioni ed interventi che coinvolga anche associazioni di volontariato ed ambientaliste, potrà essere affidato alla Terza Commissione Consiliare Permanente “Servizi alla Persona”. Nei lavori della Commissione Consiliare e del Tavolo Interistituzionale si potrà tenere finalmente conto della mozione per il contrasto alle dipendenze approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale nel 2019 ed ancora interamente da attuare”. – Concludono da Scelgo Fiuggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -