Discarica abusiva ed automobili contromano, residenti sulle barricate: esplode l’indignazione

Isola del Liri - A febbraio il sindaco Massimiliano Quadrini aveva garantito alla cittadinanza che avrebbe preso iniziative mirate

Ad inizio febbraio la nostra redazione aveva largamente documentato la discarica abusiva, a cielo aperto, lungo via Arpino, la strada che dallo stadio Nazareth di Isola del Liri sale verso Arpino, per l’appunto, fino a ricongiungersi con via Moncisterna. Per quanto potrebbe sembrare una condizione contenuta, limitata a bordo carreggiata, basta fermarsi ed affacciarsi sul dirupo per realizzare che la realtà è ben altra: bustoni di rifiuti, pneumatici, elementi di arredo, sanitari. A febbraio erano almeno cinque i mega big bag depositati tra gli alberi, ovvero i maxi sacconi solitamente utilizzati per il trasporto di grosse quantità di rifiuti industriali o edili.

In tempo reale Frosinone News aveva informato il sindaco di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, il quale dichiarava di non essere a conoscenza della circostanza impegnandosi altresì ad intraprendere le necessarie iniziative per bonificare l’area e fare in modo di contrastare un simile comportamento, tentando di risalire ai responsabili di un simile scempio ambientale.  Sono passati ben 5 mesi, nulla è cambiato in meglio, la condizione è ulteriormente peggiorata: forse, “confortati” dall’indifferenza degli amministratori della città delle cascate, questi incivili hanno continuato e continuano a scaricare rifiuti, abbandonando il pattume lungo la strada oppure gettandolo nel dirupo. Un degrado che ha dell’inverosimile. Inverosimile tanto quanto la noncuranza delle autorità.

I mega big bang sono aumentati considerevolmente, tra la vegetazione, lanciati in punti diversi. Al loro interno si intravedono buste di immondizia ordinaria. Per trasportare una quantità così notevole e, viste le dimensioni dei sacconi, viene da dedurre che sia stato utilizzato un furgone almeno. Più volte è stato proposto al sindaco Quadrini ed alla sua squadra di governo di installare delle telecamere sulla strada in questione: queste sarebbero utili per individuare i responsabili e contrastare l’abbandono dei rifiuti che, lo ricordiamo, è un reato punito con specifiche sanzioni. Non solo: rammentiamo all’Amministrazione Comunale di Isola del Liri che quel tratto di via Arpino, nonostante sia a senso unico di marcia, particolarmente pericoloso per la pendenza, la tortuosità, la mancanza di barriere laterali, è costantemente percorsa contromano da automobilisti scellerati che scendono in maniera prepotente, a velocità sostenuta, creando non pochi pericoli ai mezzi che salgono regolarmente. Anche su questa realtà il sindaco Massimiliano Quadrini, a febbraio, asseriva di non esserne a conoscenza, garantendo che avrebbe interpellato il vicesindaco di Arpino per una opportuna risoluzione che garantisse l’incolumità dei cittadini. Non ci sono novità nemmeno in tal senso. Le telecamere potrebbero essere la risposta più adatta per entrambe le problematiche.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -