Disservizi Acea, guasti e disagi. Il sindaco Campoli: “Pronti ad azioni legali per tutelare i cittadini”

Il sindaco di Fumone annuncia: "Stiamo avviando un’azione legale presso la Procura per accertare le responsabilità"

“Da mesi il nostro comune, così come parte del territorio limitrofo, è costretto a subire gravi disagi a causa delle continue rotture delle condutture idriche, con perdite d’acqua segnalate più volte dai cittadini e dal Comune stesso ad Acea e agli uffici competenti. Nonostante i ripetuti solleciti, dopo oltre quattro o cinque mesi e, in particolare, dopo tre giorni di ulteriori segnalazioni rivolte direttamente ad Acea e alla STO, non è giunta alcuna risposta né telefonica né scritta e soprattutto non si è visto alcun intervento concreto per riparare i guasti. È una situazione intollerabile che crea gravi disservizi alle famiglie, danneggia l’ambiente, pesa sulle tasche dei cittadini e offende la dignità di un’intera comunità. Come Comune non resteremo in silenzio: abbiamo già predisposto le segnalazioni alle autorità competenti e stiamo avviando un’azione legale presso la Procura per accertare le responsabilità e per contestare la mancata organizzazione degli interventi”. – Così in una nota il sindaco di Fumone, Matteo Campoli.

“Non è più ammissibile – prosegue – che siano i cittadini a pagare le conseguenze dell’inefficienza di chi ha l’obbligo di garantire un servizio essenziale. Il Comune di Fumone sarà al fianco dei propri cittadini in ogni sede, pronto a difenderne i diritti e a sostenere le loro richieste di risarcimento per i danni subiti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -