Dissesto della Fiuggi-Trivigliano, Battisti: “Da Astral 500mila euro per la messa in sicurezza”

Il consigliere regionale del partito democratico illustra l'iter dei lavori per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale

L’Astral Spa, l’azienda strade della Regione Lazio, ha finanziato per circa 500 mila euro l’intervento sulla strada regionale nel Comune di Trivigliano, nel tratto che collega Vico nel Lazio (loc. Pitocco) e Fiuggi, per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale. Un’opera attesa da tantissimi anni e che finalmente, grazie al lavoro congiunto che abbiamo portato avanti con l’amministrazione comunale di Trivigliano, che ringrazio, sarà effettuata per garantire la massima sicurezza ai cittadini che quotidianamente percorrono un’arteria fondamentale di quel tratto di territorio”. Così Sara Battisti, consigliera regionale del Lazio.

“In relazione, infatti, al dissesto riscontrato al km 20+400 della SR di Fiuggi – spiega la Battisti – l’Astral Spa ha provveduto dapprima ad avviare l’iter per la richiesta di finanziamento e successivamente alla progettazione esecutiva dell’opera e all’acquisizione del parere di competenza del Genio Civile di Frosinone. Terminate le procedure di verifica e validazione del progetto, si procederà ad avviare l’iter per l’affidamento dei lavori che si concluderà, presumibilmente, entro il mese in corso”.

“Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di pali, del diametro pari a 600 mm e lunghezza pari a 11 metri, per uno sviluppo di circa 100 metri di intervento tra il km 20+400 e il km 20+500 dell’arteria regionale. Ultimata la realizzazione della paratia si procederà riposizionando la barriera guard-rail, riasfaltando il tratto di strada per l’intera carreggiata e ripristinando la segnaletica orizzontale. Un altro impegno mantenuto dalla nostra amministrazione regionale – conclude – a tutela dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -