Dissesto della Fiuggi-Trivigliano, Battisti: “Da Astral 500mila euro per la messa in sicurezza”

Il consigliere regionale del partito democratico illustra l'iter dei lavori per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale

L’Astral Spa, l’azienda strade della Regione Lazio, ha finanziato per circa 500 mila euro l’intervento sulla strada regionale nel Comune di Trivigliano, nel tratto che collega Vico nel Lazio (loc. Pitocco) e Fiuggi, per la risoluzione definitiva del dissesto del manto stradale. Un’opera attesa da tantissimi anni e che finalmente, grazie al lavoro congiunto che abbiamo portato avanti con l’amministrazione comunale di Trivigliano, che ringrazio, sarà effettuata per garantire la massima sicurezza ai cittadini che quotidianamente percorrono un’arteria fondamentale di quel tratto di territorio”. Così Sara Battisti, consigliera regionale del Lazio.

“In relazione, infatti, al dissesto riscontrato al km 20+400 della SR di Fiuggi – spiega la Battisti – l’Astral Spa ha provveduto dapprima ad avviare l’iter per la richiesta di finanziamento e successivamente alla progettazione esecutiva dell’opera e all’acquisizione del parere di competenza del Genio Civile di Frosinone. Terminate le procedure di verifica e validazione del progetto, si procederà ad avviare l’iter per l’affidamento dei lavori che si concluderà, presumibilmente, entro il mese in corso”.

“Il progetto prevede la realizzazione di una paratia di pali, del diametro pari a 600 mm e lunghezza pari a 11 metri, per uno sviluppo di circa 100 metri di intervento tra il km 20+400 e il km 20+500 dell’arteria regionale. Ultimata la realizzazione della paratia si procederà riposizionando la barriera guard-rail, riasfaltando il tratto di strada per l’intera carreggiata e ripristinando la segnaletica orizzontale. Un altro impegno mantenuto dalla nostra amministrazione regionale – conclude – a tutela dei cittadini e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Le finanziarie regionali motore di sviluppo, domani gli stati generali con Lazio Innova

Al centro dell’incontro ci sarà il dibattito sul contributo delle finanziarie regionali alla crescita dei territori

Frosinone, l’area del sostegno a Mastrangeli perde un consigliere. Papetti fermo nel centrosinistra

Primi assestamenti in vista del voto sul rinnovo del Consiglio comunale. Intanto l'opposizione viene ricevuta al Palazzo del Governo

Servizio scuolabus, c’è la manifestazione d’interesse dal Comune. Ceccano2030: “Fiduciosi”

Il commento del Collettivo che porta avanti, già dai tempi dell'amministrazione Caligiore, una battaglia per il ripristino del servizio

Blue economy, primato del Lazio per numero di imprese: la Regione punta sul potenziamento del sistema mare

Presentato il Report 2025. La vicepresidente Roberta Angelilli: «Al via 10 milioni di euro per i primi 12 Comuni costieri»

Forza Italia Frosinone, Battaglini: “Colpiscono me perché il disegno è quello di eliminare le voci critiche”

Il dirigente azzurro e vice presidente Anci Giovani commenta la procedura di espulsione dal partito giunta sul tavolo dei probiviri

Discarica di Roccasecca, il Tar Lazio emette decreto bis. Aia valida su tutto il sito: quinto bacino incluso

Il Tar Lazio, con nuovo decreto presidenziale, ha di fatto lasciato alla Mad l'incondizionato esercizio della discarica di Cerreto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -