Dissesto idrogeologico, si lavora alla messa in sicurezza

Presente alla consegna dei lavori il sindaco Enzo Salera, i consiglieri Fabio Vizzacchero e Riccardo Consales

Dissesto idrogeologico, sopralluogo in via Colleromano e via Folcara, per verificare i lavori di messa in sicurezza completati nella frazione del comune di Cassino. A seguire, la consegna, a Caira, del cantiere per la messa in sicurezza del torrente Calcara di via Lago, della via Monacato e di via del Pozzo, denominata anche strada Mulattiera Terelle.

Presente il sindaco Enzo Salera, i consiglieri Fabio Vizzacchero e Riccardo Consales, il titolare della “Nuova Edilmonte” di Sant’Elia Fiumerapido, la società che si è aggiudicata i lavori per un importo di 815 mila euro, il dirigente dell’Area Tecnica, ing. Mario Lastoria e il direttore dei lavori ing. Francesco Cavaliere. Progettista dell’intervento è l’ing. Andrea Chietini.

Le aree interessate dall’intervento si stendono  ai piedi del sistema montuoso del Monte Cairo da cui il torrente Calcara trae origine per confluire nel fiume Rapido. Nel corso degli anni il torrente è stato interessato da fenomeni erosivi da richiederne la messa in sicurezza. L’obiettivo primario riguarda la sistemazione di sponde, per una lunghezza di circa 500 metri e vedrà lil rifacimento delle sponde fluviali. Prevista anche la sistemazione della strada adiacente.    

Gli altri due interventi, in via Monacato e in via Pozzo (Mulattiera Terelle) riguarderanno il rifacimento di alcuni muretti per la messa in sicurezza della viabilità. In definitiva, gli obiettivi del progetto riguardano la protezione e la stabilizzazione delle sponde fluviali, il miglioramento dello scorrimento delle acque, il ripristino dei fenomeni franosi localizzati lungo le strade, il ripristino del manto stradale e il miglioramento del deflusso delle acque meteoriche.

Particolare soddisfazione per il risultato raggiunto e per la risposta che finalmente si dà ad un serio problema è stato espresso dal sindaco e dalla sua amministrazione. In particolare dai consiglieri residenti a Caira, la presidente del Consiglio Comunale Barbara di Rollo (assente al sopralluogo per motivi di salute) e Fabio Vizzacchero, il quale ha fatto notare che “Si tratta di un grosso intervento atteso da tempo dai nostri concittadini, molto importante per i residenti, ma non solo per loro. Si mette in sicurezza tutta una zona e si migliora la viabilità a beneficio di tutti. Un impegno da noi assunto in campagna elettorale, che abbiamo rispettato. Ci tengo a dire anche che ai loculi dei mesi scorsi nel cimitero della nostra frazione, se ne aggiungeranno altri 96 a ‘cantera, anch’essi di nuova costruzione. Una metà saranno messi in vendita, altri disponibili a ‘presenza salma’. È di prossima pubblicazione il relativo avviso. Rispondiamo così anche ad una sensibilità della nostra gente rispetto al culto dei morti”. – Ndr: il sopralluogo si è svolto prima che, nella serata di ieri, il sindaco azzerasse la giunta mantenendo per sé tutte le deleghe.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -