Disturbi alimentari, Battisti contro il taglio fondi del governo Meloni: appello a Rocca

“Presidente Rocca, vogliamo discutere il testo della mia proposta di legge e dare una risposta ai troppi giovani in difficoltà?”

“Gravissima la decisione del governo Meloni che nella legge di Bilancio appena approvata ha tagliato 25 milioni di euro per il contrasto dei disturbi alimentari. Ancora un taglio dei servizi ai più deboli, ancora una presa di posizione che non tiene conto delle fragilità, che mostra totale disinteresse nei confronti di chi sta soffrendo di una grave patologia. Basta immaginare che solo nel 2023, a causa di bulimia e anoressia, sono morte in Italia oltre 4 mila persone. Età media? 25 anni. Questi numeri fanno spavento. Invece di rafforzare i servizi la destra li elimina”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio. 

“Nel Lazio – prosegue – è depositata una mia proposta di legge di contrasto ai disturbi alimentari, che diventa ancor più necessaria anche alla luce di questo ulteriore taglio dei fondi dal governo centrale. Lo chiedo senza polemica alcuna, ma con la consapevolezza assoluta della gravità della situazione: presidente Rocca, vogliamo discutere il testo e dare una risposta ai troppi giovani in difficoltà? Qui si parla della seconda causa di morte tra i giovani dopo gli incidenti stradali. Avevo sottolineato positivamente la convocazione della commissione regionale sanità presieduta dalla consigliera Savo sui Dca, ora però alla luce degli ultimi eventi è necessaria una accelerazione. Non togliamo la speranza a chi ogni giorno combatte – conclude – per un percorso di vita migliore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -