Dopo il picnic restano i rifiuti abbandonati, l’inciviltà è servita: le immagini

Pescosolido - Abbandono di rifiuti sul territorio: i Prati in balìa di cafoni incivili che dopo la scampagnata non si preoccupano di ripulire

Uno spettacolo indecente segnalato da alcuni residenti che si sono recati a fare una passeggiata raggiungendo i Prati di Pescosolido, un’area immersa nella natura, tra boschi ombrosi e verdi radure, dove notoriamente famiglie e gruppi di amici si ritrovano per fare picnic: buste colme di rifiuti lasciate a terra, evidentemente dopo le recenti scampagnate del mezzagosto, bottiglie di vetro, piatti, bicchieri, posate e bottiglie di plastica, cartacce ovunque, anche dentro una vasca che funge da abbeveratoio per i pascoli di ovini che transitano nei pressi.

Uno scenario che testimonia l’inciviltà di certa gentaglia, priva di educazione e rispetto per l’ambiente. Eppure sarebbe stato davvero semplice raccogliere i rifiuti e le buste di pattume per gettarle nei secchioni poco più in là: sarebbero bastati cinque minuti, anche solo per differenziare l’immondizia, ma niente! La villania di questi individui è talmente radicata che evidentemente ha la meglio su quel poco di cervello malfunzionante.

Purtroppo le forze sul campo sono sempre meno e l’attività di controllo non può coprire l’intero territorio: è qui che regna la cafonaggine, l’arroganza, l’ostilità di quanti non sono in grado di custodire l’ambiente che ci ospita. Il peggiore degli esempi, è una vergogna, l’uomo è la peggiore minaccia per la natura.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -