Dopo un trapianto di rene vince una competizione sportiva, la storia di Monica

In occasione della Giornata mondiale del rene, dal San Camillo Forlanini raccontano la storia di rinascita della loro paziente

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, dal San Camillo Forlanini di Roma arriva la storia di Monica. Una storia di coraggio e speranza. Monica è una nostra paziente dializzata e trapiantata che, dopo essere stata in cura al San Camillo, ha raggiunto risultati straordinari ottenendo la medaglia d’argento nel Padel a coppie partecipando alla competizione sportiva European Transplant sports championships 2024.

“Il mio dono è arrivato il 2 dicembre 2023 e da quel momento la mia vita è cambiata. Dopo anni di dialisi, ho potuto finalmente riprendere in mano il mio futuro e, a soli sette mesi dal trapianto, ho partecipato a una competizione sportiva per trapiantati a Lisbona, ottenendo un grande risultato. Tutto questo è stato possibile grazie al supporto dei miei cari, del mio istruttore e soprattutto al lavoro del team di Nefrologia e Trapianto del San Camillo, guidato dal Prof. De Paolis, e delle infermiere che mi hanno seguito con impegno e dedizione.” – Commenta Monica.

“Una testimonianza che ci ricorda quanto siano fondamentali la prevenzione, la cura e la ricerca per garantire ai pazienti la migliore qualità di vita possibile. Grande Monica”, commentano dal Forlanini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -