Dramma della povertà: malato e senza soldi non ha una casa, l’Ater gli trova un alloggio

Anagni - Assegnato, in via di emergenza, un alloggio ad una persona in condizioni precarie. Quando la sinergia tra istituzioni funziona

Nella giornata di venerdì 19 gennaio, ad Anagni, è stato assegnato, in via temporanea di emergenza, un alloggio Ater ad un richiedente in evidenti e documentate condizioni di fragilità socio-economica e con gravi problemi di salute.

Un altro risultato frutto della collaborazione e della sinergia tra l’Ater e le Istituzioni del territorio, elementi fondamentali per gestire con tempestività ed efficacia situazioni di emergenza e svolgere al meglio la funzione sociale dell’Ente. Grazie all’impegno dell’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Anagni, alla pronta azione del sindaco, Daniele Natalia, e alla rapida risposta dell’Ater si è riusciti a risolvere una criticità di non facile soluzione.

“Il lavoro di squadra, il dialogo e la celerità dell’azione sono fattori irrinunciabili – afferma il Commissario Straordinario, Antonello Iannarilli – per una risoluzione sostanziale delle problematiche che ogni giorno l’Ater di Frosinone e i Comuni del territorio devono affrontare. Il caso specifico non è di certo l’unico, ma è certamente un esempio eloquente delle difficoltà in cui versano molti cittadini, che, a causa di disagi economici spesso accompagnati ad una condizione di salute precaria e alla solitudine, si trovano a perdere quello che dovrebbe essere per tutti un luogo sicuro, sprofondando in un dramma”.

“È soltanto attraverso una cooperazione proficua e fruttuosa tra gli uffici dei Servizi sociali, i primi cittadini e l’Ater che si può immaginare di riuscire a fornire il migliore servizio possibile alla cittadinanza e a scongiurare il rischio di un’emergenza sociale. C’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti gli attori in campo: quello dei Comuni per l’aggiornamento e lo scorrimento delle graduatorie; quello dei Servizi Sociali nel monitoraggio delle situazioni da attenzionare; quello dell’Ater nell’individuare le soluzioni abitative adatte. Il tutto in maniera efficiente e nel minor tempo possibile. Ringrazio, infine, il sindaco Natalia – conclude Iannarilli -, la dottoressa Sonia Rinaldi e il personale Ater, che hanno sempre mantenuto un dialogo costante affinché si giungesse velocemente alla conclusione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provoca tre incidenti e fugge, era sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato dalla polizia

Per l’uomo è scattata la denuncia per guida sotto l’effetto di stupefacenti ed è stato proposto il foglio di via da Frosinone

Addio a Chiara Pino, oggi i funerali: la comunità addolorata ricorda la mamma scomparsa a soli 35 anni

Fiuggi - Una folla silenziosa e composta ha gremito la chiesa di Regina Pacis per rendere l'ultimo omaggio alla giovane

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Morte Milena Mancini, la salma è rientrata in Italia: ora la verità dall’autopsia

Isola del Liri - Rientrata a Roma la salma di Milena Mancini, dove verrà eseguita l'autopsia grazie ad un accordo con le autorità turche

Due arresti nel Cassinate, un 37enne e un 50enne finiscono ai domiciliari

Nei giorni scorsi, due interventi – a Cervaro e Pontecorvo – hanno portato all’arresto di altrettanti uomini, già noti alle forze dell’ordine

Monte S. G. Campano – Giornata ecologica a Chiaiamari, Fare Verde: “Responsabilità e impegno condiviso”

Obiettivo: riaffermare il valore della cittadinanza attiva e della tutela ambientale come pilastri di una comunità consapevole e solidale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -