Due defibrillatori donati alla città dalla Protezione Civile e dall’Avis: l’installazione

Paliano - I dispositivi sono stati posizionati in due punti nevralgici del centro storico: Piazza XVII Martiri e Piazza Sandro Pertini

Paliano – Nei giorni scorsi, il sindaco Domenico Alfieri, insieme al vicesindaco Valentina Adiutori e al consigliere con delega alla Protezione Civile, Gianfranco Graziani, hanno presieduto all’installazione dei due defibrillatori donati alla cittadinanza dalla Protezione Civile Paliano OdV e dell’Avis Paliano – Ugo Fioramonti e acquistati attraverso la vendita di beneficenza della uova pasquali.

All’iniziativa hanno partecipato anche il consigliere Ugo Germanò e il presidente del consiglio comunale Serena Montesanti. Presenti anche le altre associazioni del territorio, la Pro Loco, l’Ente Palio, l’A.N.P.Pe., le guardie zoofile e rappresentanti di Carabinieri e Polizia Locale. I due dispositivi di pronto intervento sono stati posizionati in due punti nevralgici del centro storico: Piazza XVII Martiri e Piazza Sandro Pertini.

«Rinnovo il ringraziamento a nome mio e di tutta l’amministrazione comunale ai presidenti Roberto Giannetti e Antonella Rosina, insieme a tutti i volontari della Protezione Civile e dell’Avis di Paliano, per aver raccolto i fondi necessari all’acquisto di questi due defibrillatori e averli donati alla nostra comunità, confermando l’impegno delle loro associazioni nella cura e nella tutela della salute pubblica.» Questa è stata la dichiarazione del sindaco Domenico Alfieri.

«Questa donazione – ha dichiarato il vicesindaco Valentina Adiutori – permette alla nostra città di munirsi di due presidi di fondamentale importanza per il pronto intervento e rappresenta l’ennesima dimostrazione dell’importanza del lavoro che la Protezione Civile e l’Avis portano avanti nel nostro territorio.»

«Questi due defibrillatori potenziano il sistema di sicurezza e prevenzione del nostro centro urbano, permettendo di avere a disposizione dispositivi che possono scongiurare situazioni di pericolo per la nostra comunità.» Queste sono state le parole del consigliere con delega alla Protezione Civile, Gianfranco Graziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -