Due mesi senza Gianmarco Ceccani, il ricordo del giovane per il giorno del suo compleanno

Alatri - La morte di Gianmarco Ceccani, un dolore che lacera il cuore: restano l'amore, il coraggio, la determinazione del giovane

Il corpo ormai privo di vita di Gianmarco Ceccani era stato ritrovato dai familiari lo scorso 20 maggio all’interno di una struttura privata. Il 27enne abitava in zona Castello, nella popolosa frazione di Tecchiena di Alatri. Il ragazzo era stato migliore amico di Emanuele Morganti, morto a seguito di una feroce aggressione nel marzo 2017: Gianmarco aveva tentato a più riprese di difendere il suo compagno, invano. Successivamente divenne testimone chiave del processo contro gli assassini, una storia triste, che aveva sconvolto non solo la comunità alatrense bensì l’intera provincia.

Gianmarco da pochi anni era diventato papà di un bellissimo bambino, che amava con tutto se stesso. La sua tragica morte non si può capire, sopportare, perdonare. Pesano il rancore e la rabbia, tanto quanto il dolore per la perdita di un figlio, di un fratello, di un amico. Gianmarco era un ragazzo buono, così come è stato per l’omicidio di Emanuele, anche la sua morte ha generato tanta tristezza, turbamento, profondo cordoglio, che poi diventano tormento, in cerca di responsabilità, di colpevoli.

Solo l’amore può dare conforto per la perdita di un ragazzo che di coraggio ne ha avuto molto: determinazione e forza lo hanno sostenuto dopo la perdita di Emanuele, nella sua battaglia contro gli assassini che gli avevano portato via il suo amico. Gianmarco non se n’è andato via da vigliacco, vigliacchi sono coloro che lo hanno abbandonato, lo hanno ingannato, lo hanno deluso. A tutti gli altri Gianmarco ha lasciato in eredità proprio il suo amore, un amore che mai si spegnerà, continuerà a vivere nel cuore di quanti gli hanno voluto bene. Per ricordarlo, anche alla luce del giorno del suo compleanno che sarebbe stato domani, 25 luglio, una Santa Messa in suffragio di Gianmarco Ceccani si terrà nella mattinata di domenica, 28 luglio, alle ore 10:00, presso la chiesa Maria SS Regina a Tecchiena Castello.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio lambisce la SR 214, fiamme e fumo allarmano gli automobilisti: ennesimo rogo in Ciociaria

Il rogo nel tratto compreso tra Boville Ernica e Veroli, all’altezza del ponte Papetti, nei pressi di località Scannacapre

Guardia di Finanza, il Generale La Malfa a Cassino: incontro con il Procuratore e tappa a Montecassino

Focus con il Procuratore sull’attività svolta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Cassino e celebrazione a Montecassino per San Benedetto

Incendio in zona Mola del Lago, le fiamme devastano la vegetazione: soccorsi in azione

Sul posto sono intervenute due squadre di Radio Soccorso Anagni, a supporto dei Vigili del Fuoco di Frosinone

Regione – Trovato impiccato e con le mani legate, accanto al corpo ossa umane: è giallo

Rocca di Papa - A trovare il cadavere sono stati alcuni passanti, insospettiti dal forte odore. Carabinieri sul posto

Abbandonano rifiuti nei campi, incastrati dai documenti lasciati nei sacchi: ora misure più severe

Al via la verifica incrociata dei nuclei familiari con utenze di acqua e gas attive: così verranno individuati i “furbetti”

Arpino – Lavori sulla linea telefonica, divieto di transito in centro: i dettagli

L'interdizione sarà valida dalle ore 08.30 fino al termine dei lavori, non oltre le ore 18.00 della stessa giornata di lunedì 14 luglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -