Due novità per il centro storico di Fiuggi, Baccarini: “Passi importanti per la valorizzazione della città”

Dalla scorsa settimana è cambiata la viabilità in entrata e in uscita dal Borgo antico. Introdotto anche un info point

Due le novità che l’amministrazione comunale ha voluto introdurre all’interno del centro storico di Fiuggi. Dalla scorsa settimana è cambiata la viabilità in entrata e in uscita dal Borgo antico, con l’attivazione della zona a traffico limitato dal venerdì alla domenica, dalle ore 18 alle ore 23.30. A spiegare il provvedimento adottato è stato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini: “In vigore anche nel nostro Borgo la zona a traffico limitato, una misura sperimentale tesa esclusivamente alla valorizzazione del nostro patrimonio al centro storico.

La limitazione al traffico veicolare equivale a incentivare la pedonalizzazione di turisti e residenti – spiega il sindaco Alioska Baccarini – con l’obiettivo di incrementare la circolazione delle persone all’interno del perimetro del centro storico, come accade in tanti altri Centri della nostra Provincia e nelle più note località turistiche. È altresì un altro passo importante di quel processo di trasformazione della Città di Fiuggi in una Città Verde (Green City), che consente di godere al meglio delle bellezze naturalistiche che offre Fiuggi città, anche in un’ottica di sviluppo del turismo ambientale perno del nostro programma elettorale.
Con i lavori dell’ex caserma dei Carabinieri che inizieranno nel prossimo autunno – sottolinea il Sindaco – creeremo un sistema di viabilità e un’altra zona ampia riservata a parcheggi e servizi che renderà ancora migliore l’accesso al borgo di Fiuggi città.

L’altra novità riguarda l’inaugurazione del nuovo Info Point alla presenza del sindaco Alioska Baccarini, dell’assessore David De Santis, del consigliere delegato Federica Trinti, del responsabile ufficio turismo Umberto Satta e del comandante della Polizia Locale Maria Assunta Trinti. “Abbiamo aperto un punto di informazioni turistiche a piazza Trento e Trieste. Un altro tassello importante che va ad implementare la gamma dei servizi di cui necessitava il centro storico – commentano il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore al marketing turistico David De Santis – un box ufficio che fornirà non solo informazioni ma anche del materiale illustrativo delle bellezze di Fiuggi e indicazioni sulle attività che si svolgeranno all’interno del rinnovato teatro comunale. L’Info point sarà gestito dalla Pro loco di Fiuggi e verrà coordinato insieme all’altro punto informazioni già presente da alcuni anni a Fiuggi fonte. Un doveroso ringraziamento al presidente della Pro Loco, Pino De Carolis, alla collaboratrice Raffaella e al prezioso sostegno dell’ufficio turismo del Comune di Fiuggi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -