Due pazienti colpiti da ictus salvati nei Pronto soccorso di Cassino e Sora: la soddisfazione

Primi trattamenti dell'ictus acuto nei due PS. Fino ad oggi l'intervento era possibile solo presso il reparto UTN di Frosinone

Il trattamento dell’ictus su tutto il territorio inizia a diventare realtà. Dopo un breve periodo di formazione, abbinato a tecniche di simulazione in situ, per la prima volta nella provincia, due pazienti sono stati trattati per ictus nei giorni scorsi, il primo nel Pronto Soccorso di Cassino e il secondo in quello di Sora. E tutto è andato per il meglio, nonostante nel primo caso a Cassino si siano verificate le condizioni più difficili provate nella fase di addestramento, ovvero il contemporaneo trattamento di un ictus a Frosinone e per di più nelle ore notturne.

Entrambi i pazienti sono stati trattati in collegamento con la UTN di Frosinone diretta dal dott. Maurizio Plocco, e hanno ricevuto il trattamento trombolitico dopo l’esame delle immagini trasmesse con sistemi informatici.

“Il trattamento precoce dell’ictus, per evitare non solo la morte, ma gravi disabilità nei pazienti colpiti, era un obiettivo che ci eravamo dati e che contiamo di raggiungere pienamente quanto prima. Oggi è un primo importantissimo passo per il quale siamo grati ai professionisti che con entusiasmo si stanno impegnando in questo percorso. Si tratta di qualcosa che nella regione Lazio è garantita in quasi tutto il territorio e non era accettabile non fosse anche da noi una realtà. Per questo siamo soddisfatti, pur consapevoli che c’è tantissimo ancora da fare per raggiungere quella eccellente normalità a cui puntiamo.” Questo il commento della direzione aziendale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -