Due pazienti colpiti da ictus salvati nei Pronto soccorso di Cassino e Sora: la soddisfazione

Primi trattamenti dell'ictus acuto nei due PS. Fino ad oggi l'intervento era possibile solo presso il reparto UTN di Frosinone

Il trattamento dell’ictus su tutto il territorio inizia a diventare realtà. Dopo un breve periodo di formazione, abbinato a tecniche di simulazione in situ, per la prima volta nella provincia, due pazienti sono stati trattati per ictus nei giorni scorsi, il primo nel Pronto Soccorso di Cassino e il secondo in quello di Sora. E tutto è andato per il meglio, nonostante nel primo caso a Cassino si siano verificate le condizioni più difficili provate nella fase di addestramento, ovvero il contemporaneo trattamento di un ictus a Frosinone e per di più nelle ore notturne.

Entrambi i pazienti sono stati trattati in collegamento con la UTN di Frosinone diretta dal dott. Maurizio Plocco, e hanno ricevuto il trattamento trombolitico dopo l’esame delle immagini trasmesse con sistemi informatici.

“Il trattamento precoce dell’ictus, per evitare non solo la morte, ma gravi disabilità nei pazienti colpiti, era un obiettivo che ci eravamo dati e che contiamo di raggiungere pienamente quanto prima. Oggi è un primo importantissimo passo per il quale siamo grati ai professionisti che con entusiasmo si stanno impegnando in questo percorso. Si tratta di qualcosa che nella regione Lazio è garantita in quasi tutto il territorio e non era accettabile non fosse anche da noi una realtà. Per questo siamo soddisfatti, pur consapevoli che c’è tantissimo ancora da fare per raggiungere quella eccellente normalità a cui puntiamo.” Questo il commento della direzione aziendale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -