‘Durante e Dopo di Noi’, Buschini: “Vicini alle persone con disabilità grave”

Le risorse serviranno per assicurare il proseguimento dei progetti già avviati e mettere a disposizione strutture adeguate

“Assicurare alle persone con disabilità grave, prive del sostegno familiare, la continuità di cura, la dignità e l’autonomia, è sempre stata una priorità del nostro impegno come Regione Lazio. Un impegno che in questi anni ha visto numerosi interventi ed iniziative di sostegno e che oggi vede un ulteriore passo in avanti grazie ad una nuova convenzione, dal valore di 1,3 milioni di euro, stipulata con le Ater regionali per ampliare l’offerta delle soluzioni alloggiative adeguate e garantire la continuità dei programmi di indipendenza abitativa delle persone fragili”. Così mauro Buschini, consigliere regionale del Pd.

“In questo modo – spiega – contribuiamo a dare piena attuazione alla legge sul “Durante e il dopo di noi”, con l’obiettivo di garantire assistenza, protezione e cura alle persone più vulnerabili e promuovendo, allo stesso tempo, la loro autonomia e indipendenza  con una presa in carico integrata che tenga conto delle singole esigenze e aspirazioni, contrastando fenomeni di marginalizzazione anche mediante l’aiuto di nuove tecnologie in grado di migliorare la qualità della vita dei diretti interessati”.

Saranno individuati degli immobili adeguati ed idonei per destinarli alle persone con disabilità, in zone residenziali e non in contesti isolati così da incentivare un legame con la comunità e con i propri cari. Questo è il modo concreto per dare attuazione ad una legge di civiltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -