È morto Franchino, il mitico dj e vocalist della notte: mondo della musica in lutto

Aveva 71 anni e si è spento dopo una lunga malattia. Il triste annuncio è stato dato dalla famiglia sui social

Lutto nel mondo della musica e delle discoteche. È venuto a mancare, quest’oggi, Franchino, come era noto a tutti. Francesco Principato – questo il vero nome – aveva 71 anni ed è stato uno storico dj e vocalist, conosciuto in tutta Italia e all’estero. L’annuncio della sua morte è stato dato dalla famiglia sui social, spiegando che i funerali si svolgeranno in forma strettamente privata. “Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere…”, si legge nel post con il quale è stato dato l’annuncio sulla pagina ufficiale dell’artista.

Originario della Sicilia si era trasferito da giovane in Toscana dove aveva iniziato la sua carriera da vocalist, mietendo un successo enorme. Un mito anche per generazioni e generazioni di amanti della nightlife della provincia di Frosinone.

Negli anni Ottanta, Franchino inizia a sovrapporre la sua voce a quella della musica house e techno che viene suonata nei locali. Un’intuizione che cambierà per sempre il modo di fruire le discoteche. In poco tempo è il successo e Franchino viene invitato nei locali più importanti della scena notturna italiana, a partire dal Jaiss di Sovigliana a Vinci, poi l’Insomnia e l’Imperiale fino al Paradiso e al Cocoricò passando per Ibiza. Negli anni d’oro, ha accompagnato alla consolle i dj più importanti e famosi d’Italia: Mario Più, Ricky Le Roi, Gabry Fasano, Sandro Vibot. Durante il periodo Covid, da casa sua Franchino intratteneva i follower con lunghe dirette musicali.

Da qualche settimana Franchino era ricoverato in ospedale a causa di una malattia che oggi ha avuto la meglio, strappandolo all’affetto di famiglia, amici e fan.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Travolto e schiacciato da una pala meccanica, muore operaio 46enne: la tragedia in un’acciaieria

Nonostante i soccorsi, l'operaio è deceduto sul posto. La Procura di Trento ha aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'incidente

Cede un lucernario mentre porta cibo agli operai sul tetto, 64enne muore dopo un volo di otto metri

Rimini - L'uomo era dipendente di una ditta di catering. La Procura ha aperto un fascicolo e probabilmente verrà disposta l'autopsia

Auto si schianta contro una fontana, muoiono tre 20enni: tornavano da una festa di compleanno

Vicenza - Un quarto occupante ha riportato gravi lesioni, mentre un quinto giovane è rimasto miracolosamente illeso

Accoltellato alla gola in un parcheggio: muore 23enne, inutili i soccorsi

Perugia - Il delitto sarebbe stato il drammatico epilogo di una rissa scoppiata per futili motivi. Indaga la polizia

Colpita alla testa con una mazzuola da carpentiere dal marito, 60enne muore dopo 2 mesi di agonia

Napoli - L'uomo, che si trova in carcere, aveva inizialmente chiamato i soccorsi dicendo che la donna era stata aggredita da un rapinatore

80enne uccide la compagna con un colpo di pistola, poi si toglie la vita: la tragedia in casa

Ascoli Piceno - La vittima era stata colpita alcuni mesi fa da un grave ictus che l'aveva resa invalida e non autosufficiente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -