È vero che durante l’allattamento non posso rimanere incinta? A rispondere ad un interrogativo ancora molto comune è la Asl di Frosinone. “Sebbene durante questo periodo la probabilità di concepire sia ridotta a causa delle variazioni ormonali, non è esclusa. Durante l’allattamento, i livelli elevati di prolattina, necessaria per la produzione di latte materno, possono inibire temporaneamente il normale ciclo ovulatorio. Tuttavia, questa protezione non è assoluta. La prolattina rimane alta solo se il bambino viene allattato esclusivamente al seno.
In altre circostanze, i livelli di prolattina diminuiscono e il rischio di gravidanza aumenta. Pertanto, l’allattamento non è considerato un metodo sicuro di contraccezione. Per chi vuole evitare una nuova gravidanza è consigliabile consultare il proprio medico o ginecologo per scegliere un contraccettivo efficace e compatibile con l’allattamento”. – Spiegano dall’Azienda sanitaria locale.