Ecco gli hikikomori italiani: 50mila giovani chiusi in casa da oltre 6 mesi

Anche in Italia si sta diffondendo la piaga giapponese degli hikikomori, cioè di giovanissimi che si auto-recludono in casa

Sono 50mila i ragazzi italiani da oltre sei mesi chiusi in casa, completamente isolati, che trascorrono il tempo solo sui social“. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, intervenendo oggi a Roma alla presentazione della ‘Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2024’, ha fatto sapere che anche in Italia si sta diffondendo la piaga giapponese degli hikikomori, cioè di giovanissimi che si auto-recludono in casa.

Commentando poi i dati dell’ultimo rapporto Ocse sulle conseguenze negative dell’abuso del cellulare e dei social media, Valditara ha detto: “Uno studio Unesco offre dati drammatici sulla carenza di attenzione, sulla fantasia e la creatività: tutti gli studi testimoniano come stati d’ansia, depressivi, di isolamento sociale, siano sempre più legati alla dipendenza dai cellulari. Il 45% dei ragazzi riferisce di essere stato vittima di cyberbullismo; 1 milione e 300mila ragazzi ha giocato d’azzardo nel corso del 2023″. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026

ARIA, la camera di commercio al fianco dei giovani di Unindustria: insieme per il futuro dell’IA

Il convegno, in programma il 10 e 11 luglio nella cornice dell’isola di Ponza, sarà interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -