Ecografie della tiroide e degli archi aortici, due appuntamenti gratuiti con ‘Ciociaria in Salute’

Domani appuntamento a Patrica. Giovedì 17, dalle 16 alle 19, gli specialisti saranno invece ad Arpino. Necessaria la prenotazione

Ecografie della tiroide per individuare precocemente possibili patologie endocrine: è questa la prossima tappa di “Ciociaria in Salute”, la campagna di prevenzione gratuita promossa dalla Onlus Iridis e dalla società Udica di Frosinone. Le visite, come sempre tenute da qualificati specialisti del settore, si terranno ad Arpino giovedì 17 novembre dalle 16 alle 19. Ad ospitare l’evento, patrocinato oltre che dalla Asl anche dall’Amministrazione della Città di Cicerone, saranno i locali del palazzo comunale situati al piano terra dell’edificio al quale si accede da via Aquila Romana.

I test sono come sempre riservati agli over 65 e vi si può accedere solo tramite prenotazione al numero 324.6815144. Oltre alle ecografie della tiroide nello stesso pomeriggio i tecnici audiometristi di Udica eseguiranno, sempre gratuitamente, anche il test dell’udito. “Ciociaria in Salute” continua quindi a passo spedito, ogni volta attirando l’attenzione di decine di persone alle quali, com’è nello spirito della campagna di prevenzione, viene offerta la possibilità di usufruire gratuitamente di esami di alta specializzazione e pertanto di fare una quanto mai necessaria opera di prevenzione.

Un’altra tappa è in programma invece domani, lunedì 14, a Patrica, presso la farmacia Malandruccolo, dalle 16 alle 19, e riguarderà ecografie degli archi aortici. In questo caso si tratta di un evento che era inizialmente in programma per mercoledì 9 novembre ma che poi, per motivi logistici, è stato spostato a lunedì.

Per essere sempre aggiornati sulle tappe di “Ciociaria in Salute” si possono seguire il sito web o le collegate pagine Facebook Ciociaria in Salute, Ciociaria InSalute o Udica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Melanoma, incidenza in aumento: oltre 17mila casi attesi nel 2025. Ritardi nelle diagnosi

L’aumento annuo di questo tumore cutaneo particolarmente aggressivo è del 5%, un dato che conferma una tendenza allarmante

Diabete e celiachia, funziona lo screening pilota per la diagnosi precoce nei bambini: al via la fase nazionale

Lo screening per le due malattie croniche più diffuse nell’età pediatrica ha riguardato 5.363 bambini: i risultati

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Malattie infiammatorie croniche intestinali, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento

Dalla seconda edizione della Campagna 'Voci di pancia' risposte e azioni concrete. Le "Mici" sono patologie complesse

Sanità – PAT, Ambufest e assistenza domiciliare: i servizi della Asl per evitare le code nei pronto soccorso

Luoghi di cura a conduzione medica e infermieristica per bisogni di lieve entità dislocati in tutta la provincia, anche nei fine settimana
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -