“Ecologia della mente. Scuola e salute mentale”, inclusione e solidarietà contro i pregiudizi

L'incontro della Asl venerdì 11 aprile, alle ore 17:00, presso l'Istituto d'Istruzione Superiore Martino Filetico di Ferentino

Si terrà venerdì 11 aprile alle ore 17:00, presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Martino Filetico di Ferentino, Ecologia della Mente. Scuola e salute mentale, incontro conclusivo organizzato nell’ambito dell’iniziativa WALL, progetto di prevenzione organizzato dal Centro Diurno Psichiatrico “La Bussola” dell’ASL Frosinone.

Durante l’incontro, aperto a tutta la scuola, ai genitori, alle associazioni e alla cittadinanza, si susseguiranno diversi interventi nel corso di una tavola rotonda con psichiatri, psicologi, insegnanti, un sociologo e un neuropsichiatra. Si affronteranno diversi temi, fra cui il disagio psichico degli adolescenti, la partecipazione del paziente nei percorsi di cura e il ruolo protagonista delle famiglie, la costruzione di una rete sociale di inclusione e solidarietà contro il pregiudizio del disturbo psichico. 

WALL è un progetto di prevenzione, che mira alla conoscenza della malattia mentale e della salute mentale, rivolto agli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Come la scuola rappresenta una risorsa di conoscenza e di cultura ed è una parte “sana” della società, anche il Centro La Bussola rappresenta una realtà umana, con i suoi bisogni e le sue sofferenze.

La collaborazione tra questi due soggetti ha lo scopo di attivare la creazione di uno spazio dove contesti e saperi diversi si incontrano per combattere lo stigma della follia, costruendo una rete sociale di solidarietà e di maggiore inclusione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino

Asl, aggressioni negli ospedali: strumenti concreti e formazione per proteggere chi cura

Il 15 settembre nella Sala Teatro del Centro Polifunzionale di via Fabi si terrà un corso al quale hanno aderito 100 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -