Edilizia scolastica, Festa: “Baccarini ha perso quattro milioni di euro”

Il candidato sindaco con la lista Scelgo Fiuggi critica il primo cittadino per i bandi andati in fumo. E promette impegno una volta eletto

“La popolazione scolastica si va riducendo paurosamente e l’attenzione a famiglie e giovani in età scolastica è sempre più elemento fondamentale per garantire il futuro della nostra collettività. L’amministrazione Baccarini, nei 5 anni passati, ha perso 4 milioni di euro assegnati al Comune di Fiuggi dal Ministero nel 2017 per interventi di edilizia scolastica”. Così Alberto Festa, candidato sindaco con la lista Scelgo Fiuggi.

Non sono state rispettate le scadenze fissate dal Ministero – ha fatto notare – e per questo sono state unicamente completate opere avviate tra il 2010 ed il 2015. Faremo di tutto perché, nella prossima consiliatura, non si perdano altre risorse destinate a questo settore fondamentale per il futuro dei nostri giovani, anche con riferimento ai fondi del PNRR recentemente ottenuti per la demolizione e ricostruzione in altro sito della scuola media. In questo senso, tenuto conto di quanto previsto dal bando specifico, abbiamo chiesto con formale accesso agli atti prot. n. 17047 del 12/12/2022 di avere in copia l’esito delle verifiche di vulnerabilità sismica sulla scuola media attualmente funzionante e di conoscere in che modo fosse stata giustificata l’esigenza di delocalizzare la nuova scuola rispetto alla collocazione attuale.

“L’auspicio è che quanto chiesto sia reso pubblico a breve e senza ulteriori esitazioni. Per completezza non possiamo non prendere atto con rammarico, sempre con riferimento ai fondi del PNRR, che si è persa l’opportunità di ottenere un contributo di ulteriori 300.000 euro per completare la ristrutturazione del teatro comunale”. Ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -