Edilizia scolastica, la Provincia ottiene un finanziamento per la palestra del San Benedetto di Cassino

La nuova infrastruttura avrà una superficie complessiva di circa 880 metri quadrati: la soddisfazione di Pompeo e Pittiglio

Un altro finanziamento a valere sui fondi del Pnrr nell’ambito del programma di potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione e relativo al piano per le infrastrutture dedicate allo sport nelle scuole.

È quello di  1.659.483 euro ottenuto dalla Provincia di Frosinone per la realizzazione di una  nuova palestra all’interno dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘San Benedetto’ di Cassino in via Casilina nord, una scuola che attualmente ospita circa 400 studenti e comprende gli edifici dell’Ipseoa (Istituto professionale di Stato per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera) e dell’Ita (Istituto tecnico agrario).

La nuova infrastruttura, che avrà una superficie complessiva di circa 880 metri quadrati, sarà dotata di una zona destinata agli insegnanti con relativi servizi igienici; una zona di servizi per gli allievi, con spogliatoi, locali per servizi igienici e docce; una zona per il servizio sanitario e le visite mediche e una destinata a depositi di attrezzi e materiali. Inoltre le dimensioni e le caratteristiche della palestra saranno tali da poter contenere un campo regolamentare di pallacanestro e la struttura potrà essere utilizzata anche da altre scuole, oltre che dalla comunità, rappresentando così non solo un valore aggiunto per l’istituto (attualmente privo di una palestra) ma uno spazio attrezzato e sicuro che potrà servire all’intera cittadinanza e ospitare iniziative e manifestazioni.

Ancora attenzione e impegno da parte della Provincia puntati sulla città di Cassino, dove l’ente di piazza Gramsci ha convogliato qualcosa come 27 milioni di euro di finanziamenti per sei istituti scolastici della città martire.

“Un altro segnale importante è il commento del presidente della Provincia, Antonio Pompeo per dimostrare non soltanto che le Province sono vive ed efficienti ma che hanno la grande capacità di attirare risorse a vantaggio dei territori. Con un ulteriore finanziamento legato al Pnrr, proseguiamo nel lavoro già intrapreso nell’ambito di uno dei settori più delicati, strategici e fondamentali per la crescita del nostro Paese e la formazione dei cittadini di domani”.

“Uno spazio nuovo, sicuro e accogliente, quello della nuova palestra che sarà realizzata all’interno dell’I.I.S. di Cassino, – gli fa eco il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica, Enrico Pittiglioma soprattutto un luogo di socialità e condivisione, in cui coltivare la grande e sana passione per lo sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -