Egato, votato l’atto della cancellazione. Maura: “Niente più costi sulla tassa dei rifiuti”

Adesso manca l'ultimo passaggio in giunta che ratificherà la decisione. Lo afferma il vicepresidente del gruppo FdI regione Lazio

“Oggi in commissione congiunta bilancio e rifiuti abbiamo votato a favore dell’atto che cancella l’Egato, adesso manca l’ultimo passaggio in giunta che ratificherà la decisione. I comuni, e quindi i cittadini, non dovranno più pagare i costi sulla tassa dei rifiuti!”, così il vicepresidente del gruppo FdI regione Lazio e membro della commissione bilancio e Ambiente Daniele Maura.

“A breve – prosegue – partiremo con il lavoro di rivisitazione del Piano Regionale dei Rifiuti e in tale contesto verificheremo se gli Egato siano davvero necessari o se siano inutili. Noi abbiamo sempre espresso le nostre perplessità sul metodo con cui si è arrivati a costituire l’ente in provincia di Frosinone. Troppo sotto le elezioni, troppo in fretta e la fretta che è cattiva consigliera ha provocato errori.

La Deliberazione della Regione che ripartiva la proprietà dell’Egato tra i 91 Comuni ciociari ‘bene’ – non a tutti in parti uguali (com’è invece per la Saf), ma con un peso specifico diverso in base alla popolazione e quindi alla quantità di rifiuti prodotta – è avvenuta in maniera sbagliata. Abbiamo annullato quell’atto e così cade la validità dell’assemblea riunita a dicembre a Frosinone. E con lei cade anche la validità della votazione con cui è stato eletto Mauro Buschini. Le promesse fatte in campagna elettorale vanno mantenute e noi lo stiamo facendo”, ha concluso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -