Elezioni, Amata: “Ottaviani miglior candidato per gli interessi del Basso Lazio”

Il consigliere provinciale della Lega si schiera a sostegno del due volte sindaco di Frosinone per la corsa alla Camera dei Deputati

“Nicola Ottaviani è la persona giusta per rappresentare in Parlamento gli interessi del Basso Lazio. Bene ha fatto Matteo Salvini a volerlo come candidato nel collegio uninominale Cassino-Terracina”. Questo quanto dichiara il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata che evidenzia.

“Nei dieci anni da sindaco Nicola ha letteralmente trasformato Frosinone, da marginale  città di periferia a reale capoluogo di una intera provincia. Lo ha fatto grazie alle sue doti, alle sue capacità, alla sua preparazione e anche alla sua grande umanità che lo ha posto in sintonia con le sensibilità dei cittadini. Non sta a me elencare i suoi successi, che sono sotto gli occhi di tutti e hanno costituito la base per la riconferma pochi mesi fa del centrodestra e di Riccardo Mastrangeli”.

“Sono tante le sfide che ci attendono per le sorti della nostra comunità nazionale, la quale vuole risollevarsi dalla crisi socio-economica, provocata dalla pandemia e dagli effetti della guerra russo-ucraina, che verrebbe aggravata dalle ricette politiche della sinistra. Quest’ultima infatti propone più tasse e un modello di società con meno spazi di esercizio della libertà, mentre il centrodestra ha un programma realistico finalizzato all’innovazione istituzionale, a liberare le energie per lo sviluppo del tessuto economico del Paese e all’inclusione sociale”. 

“Ora Nicola ha davanti a sè questo ulteriore salto di qualità e a lui – conclude Amata – vanno i miei auguri, nella convinzione che quanto già dimostrato da amministratore locale sia la migliore garanzia per i risultati da raggiungere da palazzo Montecitorio. Finalmente gli interessi e le aspirazioni di questa terra saranno nelle giuste mani. Come diciamo noi, credo in Nicola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -