Elezioni, Amata: “Ottaviani miglior candidato per gli interessi del Basso Lazio”

Il consigliere provinciale della Lega si schiera a sostegno del due volte sindaco di Frosinone per la corsa alla Camera dei Deputati

“Nicola Ottaviani è la persona giusta per rappresentare in Parlamento gli interessi del Basso Lazio. Bene ha fatto Matteo Salvini a volerlo come candidato nel collegio uninominale Cassino-Terracina”. Questo quanto dichiara il consigliere provinciale della Lega Andrea Amata che evidenzia.

“Nei dieci anni da sindaco Nicola ha letteralmente trasformato Frosinone, da marginale  città di periferia a reale capoluogo di una intera provincia. Lo ha fatto grazie alle sue doti, alle sue capacità, alla sua preparazione e anche alla sua grande umanità che lo ha posto in sintonia con le sensibilità dei cittadini. Non sta a me elencare i suoi successi, che sono sotto gli occhi di tutti e hanno costituito la base per la riconferma pochi mesi fa del centrodestra e di Riccardo Mastrangeli”.

“Sono tante le sfide che ci attendono per le sorti della nostra comunità nazionale, la quale vuole risollevarsi dalla crisi socio-economica, provocata dalla pandemia e dagli effetti della guerra russo-ucraina, che verrebbe aggravata dalle ricette politiche della sinistra. Quest’ultima infatti propone più tasse e un modello di società con meno spazi di esercizio della libertà, mentre il centrodestra ha un programma realistico finalizzato all’innovazione istituzionale, a liberare le energie per lo sviluppo del tessuto economico del Paese e all’inclusione sociale”. 

“Ora Nicola ha davanti a sè questo ulteriore salto di qualità e a lui – conclude Amata – vanno i miei auguri, nella convinzione che quanto già dimostrato da amministratore locale sia la migliore garanzia per i risultati da raggiungere da palazzo Montecitorio. Finalmente gli interessi e le aspirazioni di questa terra saranno nelle giuste mani. Come diciamo noi, credo in Nicola”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -