Italia al voto il 25 settembre, prima riunione delle nuove Camere il prossimo 13 ottobre. Ma, nonostante lo scioglimento anticipato, deputati e senatori, fortunatamente per loro, non perderanno il diritto alla pensione per questa legislatura. Seppur per una manciata di giorni.
Intanto in provincia di Frosinone è scattato il toto-candidature, anche perché i simboli andranno presentati tra il 12 e il 14 agosto, mentre le liste e i candidati per i collegi uninominali tra il 21 e il 22 dello stesso mese.
Di nomi se ne fanno tanti. Uno su tutti: quello dell’ex sindaco di Frosinone. Uscito di scena dopo dieci anni da primo cittadino, Nicola Ottaviani, coordinatore provinciale della Lega, potrebbe immediatamente rimettersi in gioco già alle prossime politiche. Restando nel centrodestra, in pole position, c’è il senatore di FdI Massimo Ruspandini. E’ lui l’uomo forte del partito. E pertanto non dovrebbe avere problemi per una riconferma.
Sul tavolo delle decisioni anche i nomi dei parlamentari del Carroccio Francesca Gerardi e Gianfranco Rufa, anche se quest’ultimo in realtà è stato eletto in un collegio al di fuori della provincia di Frosinone. Intanto, sempre restando sul fronte Lega, si registra il passaggio di Francesco Zicchieri tra le fila di Italia Viva. A fare un pensierino su un ritorno in campo persino Mario Abbruzzese. L’ex presidente del consiglio regionale del Lazio spera in un posto al sole con Cambiamo, grazie a un patto federativo con una serie di partiti di centro.
Situazione piuttosto complessa, invece, all’interno dei Cinque Stelle: la scorsa volta i grillini riuscirono a portare a casa ben tre seggi con Ilaria Fontana, Enrica Segneri e Luca Frusone. Quest’ultimo, però, ha deciso di seguire Luigi Di Maio nella sua nuova avventura politica: ‘Insieme per il Futuro’. Bisognerà, quindi, attendere le decisioni di Conte per la riconferma delle due parlamentari. Non semplice, però, ripetere la performance della scorsa volta.
Guardando al centrosinistra, potrebbe spuntarla di nuovo Francesco De Angelis. Il presidente dell’Asi, anche se non lo dice apertamente, sogna sempre la Camera dei Deputati. Anche il presidente della Provincia Antonio Pompeo, così come la consigliera regionale Sara Battisti (vice segretaria regionale del Pd) potrebbero tentare l’avventura parlamentare. Su tutto, però, aleggia il taglio dei parlamentari: 345 posti in meno.