Elezioni, Azione in campo per Camera e Senato

Il Segretario Provinciale dà mandato a Gatti per consultare gli iscritti della provincia, per avanzare una proposta unitaria di candidature

La Direzione Provinciale di Azione si è riunita in modalità online per discutere le tematiche relative ai prossimi appuntamenti elettorali nazionali. Una riunione molto partecipata, che ha mostrato la volontà di Azione di essere protagonista sul territorio provinciale il prossimo 25 settembre.

Azione, con +Europa, sarà presente nelle liste proporzionali di Camera e Senato ed avanzerà candidature anche nei collegi uninominali. E, comunque, chiederà agli alleati che le candidature ai collegi locali siano oggetto di valutazione comune nelle scelte, un metodo per dare più forza e sostegno ai candidati stessi.

Sulle voci di contatti con Azione da parte di esponenti di altre forze politiche, la Federazione di Frosinone esclude qualsiasi contatto ufficiale. L’adesione al partito passa per gli organismi dirigenti preposti.

Infine la Direzione ha approvato all’unanimità la relazione del Segretario Provinciale che dà mandato a Luciano Gatti, membro della Segreteria Provinciale, supportato dai tre responsabili territoriali Francesco Di Pofi, Andrea Alviani, Andrea Vizzaccaro), di consultare gli iscritti della provincia, per avanzare una proposta unitaria di candidature, insieme alla Federazione Provinciale di Latina, per le liste al proporzionale Camera e Senato

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -