Elezioni, Azione propone una rosa di nomi per le candidature a Camera e Senato

La federazione provinciale ha inviato ai vertici nazionali i curriculum degli esponenti provinciali per le politiche del 25 settembre

La federazione provinciale di Azione, a seguito di consultazioni del gruppo dirigente e degli iscritti, ha proposto al vertice nazionale del partito una rosa di nomi per le candidature alle prossime elezioni politiche, nei collegi uninominali e plurinominali.

“Ringraziamo chi ha dato la disponibilità a questo esercizio di servizio per il partito, in una competizione difficile ma affascinante, dove possiamo creare le condizioni di voto, e di sostegno ad Azione, per i cittadini che non vogliono votare una destra che ha già fatto promesso elettori per 200 miliardi di euro, irrealizzabili, e per una sinistra ancorata ai no a tutto, dai termovalorizzatori ai rigassificatori. Noi vogliamo una nuova politica, senza promesse che non hanno coperture economiche, e con lo sguardo al futuro e non al passato che non c’è più. Siamo certi che anche gli elettori della provincia di Frosinone apprezzeranno il programma riformatore di Azione, per un’Italia protagonista.

Ecco chi sono: Antonello Antonellis, segretario provinciale; Bruna Gregori, consigliera comunale Arce; Stefano Carducci, dirigente Azione: Fabrizio Rossi, docente universitario e libero professionista; Gabriele Tanzi, dipendente Ferrovie dello Stato; Andrea Vizzaccaro, responsabile di zona Azione Cassino; Francesco Quadrini, membro della segreteria provinciale di Azione; Nadia D’Angelo, consigliera comunale Casalvieri; Mauro Crispino, dirigente nazionale Autostrade

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -