Elezioni, Battaglini: “Forza Italia sempre determinate. Prossimo obiettivo le Regionali”

Il consigliere comunale di Patrica, nonché responsabile dell’organizzazione del partito a livello provinciale, traccia la rotta

“Nonostante l’ondata di Fdi, Forza Italia ha retto, sia a livello nazionale, ma soprattutto locale. Oltre il10% di consensi, due punti percentuali sopra la media, che ci hanno permesso di staccare la Lega in provincia di Frosinone e che fanno ben sperare anche per i prossimi appuntamenti elettorali, in primis le elezioni regionali del Lazio”. Lo evidenzia Samuel Battaglini, consigliere comunale di Patrica, nonché responsabile dell’organizzazione del partito a livello provinciale.

“Gli elettori hanno certamente premiato la capacità intuitiva e politica del Presidente Berlusconi, ma anche l’ impegno sul territorio dei sub commissari, del direttivo, dei nostri amministratori, dirigenti e simpatizzanti. A loro non può che andare un enorme ringraziamento, per lo spirito di sacrificio e di attaccamento alla bandiera, che hanno saputo dimostrare con percentuali che in alcuni casi hanno toccato anche il 15%, La rielezione al Senato del nostro coordinatore regionale e punto di riferimento, Claudio Fazzone, rappresenta un vanto ed una certezza sulla quale continuare a costruire il futuro, così come in futuro questo territorio potrà certamente contare sugli eletti Barelli, Marrocco e Gasparri, che in queste ultime settimane ha battuto in lungo ed in largo i nostri comuni. Infine, ma non per ultimo, il nostro conterraneo Antonio Tajani, che certamente avrà un ruolo strategico nel prossimo governo, che potrà far valere anche nella nostra provincia.

Dopo la vittoria al comune di Frosinone ed alle politiche, tra qualche mese sarà la volta della regione Lazio. Un appuntamento decisivo non solo per Forza Italia ed il centrodestra, ma anche e soprattutto per la nostra provincia, che negli ultimi dieci anni di governo di centrosinistra è rimasta ferma al palo. Dalle infrastrutture, alla sanità, passando per la crisi occupazionale fino ad arrivare alla questione ambientale, dove il PD anziché accelerare la bonifica del sin, come più volte promesso, sta cercando in tutti i modi, come ultimo “regalo”, di farci diventare la pattumiera del Lazio. L’ auspicio è quello che la coalizione individui a stretto giro il candidato presidente, per iniziare con i giusti tempi la corsa verso la riconquista della regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -