Elezioni, Battaglini: “Forza Italia sempre determinate. Prossimo obiettivo le Regionali”

Il consigliere comunale di Patrica, nonché responsabile dell’organizzazione del partito a livello provinciale, traccia la rotta

“Nonostante l’ondata di Fdi, Forza Italia ha retto, sia a livello nazionale, ma soprattutto locale. Oltre il10% di consensi, due punti percentuali sopra la media, che ci hanno permesso di staccare la Lega in provincia di Frosinone e che fanno ben sperare anche per i prossimi appuntamenti elettorali, in primis le elezioni regionali del Lazio”. Lo evidenzia Samuel Battaglini, consigliere comunale di Patrica, nonché responsabile dell’organizzazione del partito a livello provinciale.

“Gli elettori hanno certamente premiato la capacità intuitiva e politica del Presidente Berlusconi, ma anche l’ impegno sul territorio dei sub commissari, del direttivo, dei nostri amministratori, dirigenti e simpatizzanti. A loro non può che andare un enorme ringraziamento, per lo spirito di sacrificio e di attaccamento alla bandiera, che hanno saputo dimostrare con percentuali che in alcuni casi hanno toccato anche il 15%, La rielezione al Senato del nostro coordinatore regionale e punto di riferimento, Claudio Fazzone, rappresenta un vanto ed una certezza sulla quale continuare a costruire il futuro, così come in futuro questo territorio potrà certamente contare sugli eletti Barelli, Marrocco e Gasparri, che in queste ultime settimane ha battuto in lungo ed in largo i nostri comuni. Infine, ma non per ultimo, il nostro conterraneo Antonio Tajani, che certamente avrà un ruolo strategico nel prossimo governo, che potrà far valere anche nella nostra provincia.

Dopo la vittoria al comune di Frosinone ed alle politiche, tra qualche mese sarà la volta della regione Lazio. Un appuntamento decisivo non solo per Forza Italia ed il centrodestra, ma anche e soprattutto per la nostra provincia, che negli ultimi dieci anni di governo di centrosinistra è rimasta ferma al palo. Dalle infrastrutture, alla sanità, passando per la crisi occupazionale fino ad arrivare alla questione ambientale, dove il PD anziché accelerare la bonifica del sin, come più volte promesso, sta cercando in tutti i modi, come ultimo “regalo”, di farci diventare la pattumiera del Lazio. L’ auspicio è quello che la coalizione individui a stretto giro il candidato presidente, per iniziare con i giusti tempi la corsa verso la riconquista della regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -