Elezioni, Belli: “Bollette idriche troppo salate. Occorre intervenire”

Frosinone - Il candidato consigliere di Frosinone Capoluogo focalizza l'attenzione sulle bollette del gestore idrico

Il candidato consigliere comunale della lista Frosinone Capoluogo, l’ex Sindaco di Patrica Stefano Belli , focalizza l‘attenzione sul grave problema del costo dell’acqua che crea notevoli difficoltà ai cittadini di Frosinone.

Non si possono inoltrare bollette con differenze notevoli di costi tra gli utenti di Roma e Frosinone. Voglio premettere – evidenzia – che nessuno vuole accusare o fare una guerra ad Acea. Anzi, ringrazio i tanti sforzi che gli stessi dipendenti fanno ogni giorno per garantire i servizi. Ma qualcuno ci spieghi perché queste differenze di tariffe. Di certo il nuovo sindaco di Frosinone dovrà sedersi immediatamente con i vertici dell’azienda”.

“Non capisco, invece, come mai i candidati del centro sinistra, dinanzi a queste assurde decisioni che costringono i cittadini di Frosinone a pagare canoni maggiori rispetto a quelli di Roma, stiano in silenzio. Cosa c’è da nascondere?. Il punto è che per risolvere la questione servono amministratori capaci (e non gli inesperti) in grado di pretendere il miglioramento dei costi delle bollette”.

“Purtroppo – rimarca Belli – molto spesso su questa problematica la politica del passato ha messo la testa sotto la sabbia, fingendo di non vedere. Questo grazie al ‘decidere di non decidere’. Il capoluogo – conclude – merita di essere difeso dalla politica del Fare, quella che si assume le responsabilità per mettere fine a tale gravissima questione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -