Elezioni, Berretta: “Il centrodestra in campo per le politiche. Ma pronto per le comunali”

Ferentino - Su iniziativa della Lega, oggi alle 18 l'incontro con i cittadini alla Caffetteria 70 di via Casilina

“Da questo mese si è aperta una lunga stagione elettorale, dalle elezioni politiche di domenica prossima, alle provinciali e regionali di inizio 2023 per chiudere con le elezioni comunali di primavera. Sarà sicuramente una fase in cui ci saranno molti cambiamenti, da un nuovo Governo nazionale nuovo, con l’augurio che sia finalmente stabile e di larga maggioranza, ad una regione, provincia e comune dove i primi attori, ossia Presidenti e Sindaco, non potranno ricandidarsi per fine doppio mandato”. Lo evidenzia Maurizio Berretta, consigliere comunale e capogruppo della Lega.

“Il centrodestra a Ferentino mettera in campo la sua proposta, chiara, pratica ed efficiente, attenta alle esigenze della Cittadinanza, alla programmazione vera e sostanziale della città, tramutando il buon lavoro svolto in questi anni dai banchi dell’opposizione consiliare, che in molti casi ha ottenuto anche i voti favorevoli, unanimi, di tutto il Consiglio comunale. Le nostre città, in particolare Ferentino, in alcuni ambiti, hanno bisogno di un cambio di passo deciso, pensiamo alla carenza dei servizi sanitari, alla questione ambientale, alla gestione dei rifiuti, alla mancanza di un piano regolatore generale, alle carenze del servizio idrico, a riconsiderare le aree produttive così come concepite, alle politiche giovanili, all’accessibilità nello sport per tutti, se su qualche ambito l’attuale Giunta ha fatto anche qualcosa di buono, su tutto questo evidenziato c’e’ molto, molto da fare….”.

Su iniziativa della Lega, il centrodestra di Ferentino si confronterà pubblicamente con la Cittadinanza oggi, venerdi 23 settembre alle ore 18:00 presso la Caffetteria 70 di Via Casilina, un incontro aperto a tutti dove si affronteranno temi di natura locale e nazionale, in vista anche dell’appuntamento elettorale nazionale di domenica 25 Settembre, e con un occhio rivolto anche agli appuntamenti futuri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -