Elezioni, Buschini “Abbiamo perso ma dobbiamo ragionare con lucidità per il futuro della Regione”

Il consigliere regionale del Pd fa un'analisi del risultato elettorale e invita a riflettere in vista delle future consultazioni

“Abbiamo perso: l’esito del voto segna la netta vittoria della destra. Per noi è un giorno triste e ci aspetta un periodo difficile, cosi come ha detto Enrico Letta nella conferenza stampa in cui ha delineato il percorso di discussione che apriremo. Il Partito Democratico ha avuto un risultato insoddisfacente. Il voto ci ha messo davanti un centrosinistra fragile e diviso, che oltre il problema delle alleanze ha registrato una distanza dal Paese”. Mauro Buschini, consigliere reginale del Pd, fa un’analisi del risultato elettorale.

“Dalla funzione di opposizione che gli Italiani ci hanno assegnato con il loro voto, dovremo essere una forza propositiva e allo stesso tempo intransigente. Per noi si apre una fase di riflessione seria e responsabile. Un percorso vero, che vada nel profondo e che sappia rimettere il Partito in sintonia con la società, il mondo del lavoro, delle imprese, dei giovani, con l’obiettivo di riedificare il centrosinistra in Italia a cominciare dall’emergenza sociale e dalla crisi climatica. Ora dobbiamo ragionare con lucidità e fermezza, anche per il futuro della nostra Regione, perché il lavoro di questi anni non può essere lasciato incompiuto.

Bisogna essere capaci di mettere insieme un campo inclusivo, aperto alla società civile, capace di continuare a dare prospettiva al nostro territorio, che parta senza alcun pregiudizio dalla coalizione che oggi governa la Regione Lazio, coinvolgendo la rete di amministratori, seri e capaci, che lavorano ogni giorno a contatto con i cittadini. Grazie alle nostre candidate e i nostri candidati, ai militanti ed ai volontari, ai giovani e a tutti coloro che ci hanno messo la faccia, l’impegno ed il cuore”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -