Elezioni, Caperna: “Il Terzo Polo è una formazione giovane ma con un programma serio”

Il coordinatore provinciale di Italia Viva, ora nella Cabina di Regia Regionale, traccia la rotta per la campagna elettorale


“Italia Viva e Azione propongono un progetto, quello del Terzo Polo, che si basa su analisi e opportunità concrete. Non è un caso che il nostro slogan sia “Italia Sul Serio”: in un momento di tale instabilità per il nostro Paese, affidarsi alla competenza è la scelta più saggia”. Germano Caperna, già coordinatore provinciale di Italia Viva ed oggi nella Cabina di Regia Regionale, restituisce una sua panoramica della campagna elettorale che porterà il Terzo Polo a misurarsi con le prime elezioni politiche.


“Il voto di pancia non è una soluzione. I candidati del Terzo Polo su tutto il territorio nazionale così come quelli del nostro collegio, sono persone di esperienza nell’ambito amministrativo, con uno storico attivo in politica e formazione sul campo. La logica dell’uno vale uno ha prodotto effetti disastrosi di cui pagheremo lo scotto per molto, per questo serve un’inversione di rotta accordando fiducia a chi vive la politica a tu per tu con cittadini e territorio.
“Questa tornata elettorale è la prima sfida che ci troviamo ad affrontare: il Terzo Polo è una formazione giovane che però ha alla base una visione strutturata sui temi e le politiche da perseguire, in primis portare avanti l’agenda Draghi. La strada delle riforme già avviate, l’attuazione delle varie missioni del PNRR, sono solo alcuni dei temi cardine che non potranno e non dovranno essere compromessi dalla politica del dissenso e mai del fare”.

“Sondaggi alla mano, i numeri attuali sono ben diversi da quelli prospettati qualche settimana fa. Senza facili entusiasmi, la risposta dei cittadini ci sta dando la misura di quanti stanno guardando al Terzo Polo come un nuovo riferimento politico. Il consenso facile non ci interessa, stiamo sostenendo un programma serio e un progetto valido. Soprattutto lo stiamo facendo come squadra, tra simpatizzanti, coordinatori, candidati e amministratori.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -