Elezioni, Caperna: “Il Terzo Polo è una formazione giovane ma con un programma serio”

Il coordinatore provinciale di Italia Viva, ora nella Cabina di Regia Regionale, traccia la rotta per la campagna elettorale


“Italia Viva e Azione propongono un progetto, quello del Terzo Polo, che si basa su analisi e opportunità concrete. Non è un caso che il nostro slogan sia “Italia Sul Serio”: in un momento di tale instabilità per il nostro Paese, affidarsi alla competenza è la scelta più saggia”. Germano Caperna, già coordinatore provinciale di Italia Viva ed oggi nella Cabina di Regia Regionale, restituisce una sua panoramica della campagna elettorale che porterà il Terzo Polo a misurarsi con le prime elezioni politiche.


“Il voto di pancia non è una soluzione. I candidati del Terzo Polo su tutto il territorio nazionale così come quelli del nostro collegio, sono persone di esperienza nell’ambito amministrativo, con uno storico attivo in politica e formazione sul campo. La logica dell’uno vale uno ha prodotto effetti disastrosi di cui pagheremo lo scotto per molto, per questo serve un’inversione di rotta accordando fiducia a chi vive la politica a tu per tu con cittadini e territorio.
“Questa tornata elettorale è la prima sfida che ci troviamo ad affrontare: il Terzo Polo è una formazione giovane che però ha alla base una visione strutturata sui temi e le politiche da perseguire, in primis portare avanti l’agenda Draghi. La strada delle riforme già avviate, l’attuazione delle varie missioni del PNRR, sono solo alcuni dei temi cardine che non potranno e non dovranno essere compromessi dalla politica del dissenso e mai del fare”.

“Sondaggi alla mano, i numeri attuali sono ben diversi da quelli prospettati qualche settimana fa. Senza facili entusiasmi, la risposta dei cittadini ci sta dando la misura di quanti stanno guardando al Terzo Polo come un nuovo riferimento politico. Il consenso facile non ci interessa, stiamo sostenendo un programma serio e un progetto valido. Soprattutto lo stiamo facendo come squadra, tra simpatizzanti, coordinatori, candidati e amministratori.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -