Elezioni, Cassinate senza candidati di centrodestra: Picano lancia un appello

Il vicepresidente provinciale di FdI invita chiunque sarà designato a sottoscrivere un vero patto con il territorio

“Vorrei esprimere alcune considerazioni in riferimento alla designazione del candidato alla camera nel collegio uninominale cassino- terracina ed al senato Frosinone -Latina da parte della coalizione di centrodestra”. Così Gabriele Picano, vicepresidente provinciale di Fdi.

“Il cassinate da quello che apprendo anche informalmente non avrà alcun rappresentante candidato residente nel territorio. Questo territorio che come prodotto interno lordo rappresenta certamente la metà della provincia di Frosinone rischia di essere terra di conquista da parte di candidati provenienti da altri territori per determinare elezioni sicure”.

Indipendentemente da chi verrà designato il candidato soprattutto nel collegio camera uninominale dovrà sottoscrivere un vero patto con il territorio. La crisi dell’automotive, le problematiche ambientali (termovalorizzatore, bonifiche ambientali in netto ritardo come quella del Nocione a Cassino), la questione annosa del potenziamento dell’ospedale di Cassino sono solo alcuni temi che dovrà ininterrottamente affrontare una volta eletto il candidato della coalizione di centro destra. Se questi temi verrano affrontati con determinazione il nostro territorio avrà adeguatamente il proprio degno rappresentante altrimenti continueremo ad essere terra di conquista”.

“Tutto ciò che dico ovviamente vale per le politiche e per le future elezioni regionali. La scorsa legislatura la candida eletta alla Camera dei Deputati tranne qualche passerella non è stata di collegamento con il territorio ed anche le pubbliche amministrazioni non hanno beneficiato del proprio rappresentante. Questa volta quanto detto non deve ripetersi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -