Elezioni Castelliri – Belli lancia la sfida ad Abballe e Carugno: “Facciamo un confronto all’americana”

Castelliri Liberi e Forti lascia ai due candidati sindaci la scelta del giorno e dell’ora per l’incontro all'americana

Castelliri – Sono passati tre giorni da quando il Dott. Marco Belli, candidato sindaco per Castelliri Liberi e Forti ha  lanciato la sfida al Geom. Abballe, sindaco uscente, e al candidato sindaco Avv. Carugno.

“Invece di fare passerelle in solitaria, facciamo un dibattito all’americana e aiutiamo i cittadini di Castelliri a comprendere e decidere per chi votare”, afferma il Dott. Belli.

Dalla lista Castelliri Liberti e Forti arriva questo messaggio: “Un nuovo modo di porsi alla popolazione quello proposto dal Dott. Belli che ha alzato il tiro lanciando un guanto di sfida agli avversari per discutere del futuro sostenibile di Castelliri e di ogni argomento che verrà fuori a sorpresa. Un confronto pubblico da fare il più presto possibile, all’ombra del Campanile, di fronte al pubblico per parlare del futuro di Castelliri e dei suoi abitanti. Un dibattito pubblico all’americana, dove ciascun candidato a Sindaco potrà esporre le sue idee su ogni tematica, a parità di tempo e condizioni”.

Castelliri Liberi e Forti lascia ai due candidati sindaci la scelta del giorno (vanno bene tutti i giorni fino al 31 Maggio 2024 ) e dell’ora per l’incontro all’americana.

“Non voglio pensare neppure lontanamente che esperti politici di esperienza passata e presente vorranno disertare un dibattito pubblico dove l’unico argomento è il destino di Castelliri e dei suoi abitanti. Aspetto con trepidazione le Loro risposte”, aggiunge Belli.

“La proposta di alto valore civico e democratico è stata lanciata e ora si tratta di vedere se i due antagonisti accetteranno di parlare in contraddittorio…Se ci sarà confronto pubblico in queste elezioni vinceranno la democrazia e la trasparenza”, concludono da Castelliri Liberi e Forti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -