Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra

Ceccano – La campagna elettorale è entrata nel vivo e non mancano botta e risposta tra i candidati in corsa per la fascia tricolore. Dopo la presentazione, domenica scorsa, delle sei liste (con una settima in preparazione) per Ugo Di Pofi sindaco, – LEGGI QUI – è arrivata la presa di posizione di Andrea Querqui e delle liste che lo sostengono contro le parole utilizzate dagli esponenti di centrodestra che hanno partecipato all’incontro: “La dialettica della destra cittadina non si smentisce. Nel rispolverare il decalogo delle presunte responsabilità della sinistra hanno, ancora una volta, dimenticato di chiedere scusa per la loro incapacità amministrativa. In nove anni non sono stati capaci di presentare un progetto meritevole di finanziamento per la ricostruzione del Palazzetto dello Sport, non si sono curati di predisporre un piano per garantire la manutenzione ordinaria di strade e strutture comunali, non sono stati in grado di riqualificare degnamente gli spazi della nostra città, di monitorare lo stato dei servizi tra cui quello della raccolta differenziata attivato dalla ‘sinistra’ di quelli di prima. Ha ragione la sinistra: nel corso delle due amministrazioni targate Fratelli d’Italia, del Palazzetto rimangono le macerie e la favoletta della città dello Sport”. Scrivono Querqui, Lista civica Andrea Querqui Sindaco, Partito Democratico (Ceccano), Partito Socialista Italiano (Ceccano), Alleanza Verdi e Sinistra Italiana (Ceccano), Progresso Fabraterno, Nuova Vita, Movimento 5 stelle (Ceccano) e Lista civica Ceccano in Comune.

“Ha ragione la sinistra, in nove anni la destra si è preoccupata solo di sagre e carnevalate, senza occuparsi seriamente dei problemi della nostra Ceccano. Ha ragione la sinistra quando ribadisce di essere contro le privatizzazioni dei pubblici servizi e delle pubbliche strutture. Ha ragione la sinistra quando afferma che Ceccano non ha saputo cogliere l’occasione del PNRR, pochi fondi spesi senza logica e con risultati ormai noti in tutta Italia. Ha ragione la sinistra quando si propone come alternativa a quella che può essere, senza dubbio, classificata come la peggiore amministrazione che Ceccano abbia mai avuto. Certo è che noi siamo distanti dalla politica degli ‘specchi stradali’, il nostro obiettivo è restituire dignità ad una città offesa proponendo soluzioni credibili con l’impegno di fare il possibile per realizzare progetti di sviluppo in favore della comunità”. – Concludono

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -