Elezioni, Chiusaroli: “‘Sitter mum’ in aiuto di chi partorisce”

La candidata alla Regione con Forza Italia interviene dopo la notizia del neonato morto al 'Pertini' schiacciato dalla madre che si era addormentata

“Come donna e come mamma sono rimasta profondamente colpita da quanto accaduto nell’ospedale ‘Pertini’ di Roma dove una donna, sfinita dal parto, si è addormentata mentre allattava il suo piccolo che è morto schiacciato dal peso della madre. Una tragedia che poteva essere evitata se, in Italia ed in questo caso nel Lazio, si fosse pensato ad inserire la figura ‘sitter-mum’ come accade in diversi paesi del nord Europa”. A lanciare la proposta è la candidata al consiglio regionale del Lazio nelle fila di Forza Italia, Rossella Chiusaroli.

“E’ mia intenzione, una volta eletta, di proporre l’inserimento nell’organico sanitario di donne e uomini che si prendano cura non dei neonati (per questo esistono già appositi reparti) ma delle madri che hanno partorito e che sfinite dalla stanchezza e molto spesso in stato depressivo post parto, devono affrontare in solitudine i giorni che le separano dal ritorno a casa. Una figura quella del ‘sitter mum’ che va a sostituire il lavoro importate ed essenziale che svolgevano i familiari delle gestanti prima dell’avvento del Coronavirus. Oggi con le norme restrittive nei reparti d’ospedale non è possibile far accedere più esterni. Un atto di estrema accortezza che però penalizza alcuni reparti sensibili. E’ opportuno rivedere il ruolo di alcune figure professionali e lì dove fosse necessario inserirne altre. Quella di ‘sitter mum’ può essere prolungata anche a domicilio nel caso in cui si dovessero presentare situazioni di estrema gravità (ragazze madri o senza alcun supporto parentale)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -