Elezioni Ciociaria, le sfide negli otto Comuni al voto domani

Election day - Domani si vota dalle 7 alle 23 per i referendum sulla giustizia e per il rinnovo dei primi cittadini e dei consigli comunali

Tutto in un giorno. Dalle 7 alle 23. Election day per i cinque referendum sulla giustizia e per il rinnovo delle amministrazioni comunali. Dopo aver completato le operazioni di voto e di riscontro dei votanti per ogni consultazione, si procederà allo scrutinio delle schede dei referendum. Poi le operazioni per le elezioni amministrative.

In provincia di Frosinone i Comuni al voto saranno 8: Frosinone, Piedimonte San Germano, Pofi, San Giovanni Incarico, Campoli Appennino, Picinisco, Castelnuovo Parano e San Biagio Saracinisco.

Tutti i candidati a sindaco dei Comuni chiamati al voto


A Frosinone cinque candidati a sindaco, 19 liste e 582 aspiranti consiglieri comunali: la sfida è tra  Vincenzo Iacovissi, Domenico Marzi, Giuseppe Cosimato, Riccardo Mastrangeli  e Mauro Vicano. 

A Piedimonte San Germano i candidati alla fascia tricolore sono il sindaco uscente Gioacchino Ferdinandi e l’ex sindaco Mario Riccardi.

A Pofi è scontro tra il sindaco uscente Tommaso Ciccone, che punta al terzo mandato grazie all’entrata in vigore della nuova legge, e il già capogruppo di minoranza Angelo Mattoccia.


A San Giovanni Incarico la sfida è tra Paolo Fallone, primo cittadino in carica, e Marinella Ianniello, quest’ultima in campo a seguito dell’improvvisa scomparsa di Maurizio Carbone.


A Campoli Appennino di nuovo campo la sindaca uscente Pancrazia Di Benedetto e l’ex primo cittadino Pietro Mazzone.

A Picinisco la corsa alla fascia tricolore è tra Marco Scappaticci e Patric Giuseppe Tavolieri.


Saranno ben sei i candidati a sindaco a San Biagio Saracinisco: Franco Antonio Di Mascio, Antonio Iaconelli, Claudio Vettese, Daniele Cestaro, Erasmo Palmieri, Antonio Miele.

A Castelnuovo Parano si sfidano il sindaco uscente Oreste De Bellis, Luca Saturnini, Luciano Alagia e Marta Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -